Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
News dai comuni
Luca Lucini è il nuovo direttore artistico dell’Estate Musicale del Garda
L’estate salodiana è ancora lontana ma l’amministrazione comunale è già al lavoro per mettere le basi per…
Eventi & Night Life
Frecce tricolori, lo show a Desenzano il 18 maggio
Dopo la pausa del 2024, quest'anno il Garda torna ad ospitare lo show della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
In…
Territorio
Bus&Go: 38.000 passeggeri nel 2024
Bus&Go, il servizio di minibus a chiamata ideato dai Comuni di Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole, con la collaborazione di Garda Dolomiti e quella di Trentino Trasporti, ha superato nel 2024 ogni aspettativa, consolidandosi come una delle iniziative più apprezzate per la mobilità sostenibile del territorio.
Dalla sua attivazione, lo scorso…
Leggi di più...
Lupi nel veronese, i dati delle predazioni nel 2024
Sono intervenuti: il Presidente della Provincia, Flavio Pasini; il Consigliere con delega alla Polizia Provinciale,…
Destination Verona Garda: “Un fine ed inizio anno da incorniciare”
Un fine ed inizio anno da incorniciare. Tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 l’occupazione alberghiera ed…
Confesercenti: la stazione Tav del Garda deve essere a Desenzano
Nei giorni scorsi è tornato ad accendersi il dibattito sull’opportunità o meno di realizzare la stazione Tav a…
Turismo, la chiave è la sostenibilità
Sono stati presentati a Salò i risultati dell'indagine "Turismo Globale e contesti Locali. Il ruolo dei Comuni…
Oggetti smarriti, ecco la lista
Tra i numerosi oggetti ritrovati, chiavi (anche di automobili) e mazzi di chiavi, biciclette, portafogli,…
Vaccinazione antinfluenzale, record di 2 milioni dosi in Lombardia
In Lombardia è stata superata la soglia record dei 2 milioni di cittadini vaccinati contro il virus influenzale.…
Lupi in Veneto, una brochure informativa
“La presenza del lupo in Veneto anche in zone abitate è sempre più frequente, in particolare in queste settimane si…
Dicembre 2024 caldo e poco piovoso: le analisi di Meteotrentino
Dicembre 2024 è stato caldo e poco piovoso; le temperature minime sono state particolarmente alte, da segnalare…
Ciclovia del Garda, esposto delle associazioni trentine: “Costi…
Le associazioni ambientaliste Italia Nostra Trentino, Ledro Inselberg e Wwf del Trentino tornano ad attaccare la…
Verso una cultura del muoversi e dell’abitare sostenibili sul Garda trentino
«Una giovane coppia che vuole vivere in Busa e sviluppare una professione coerente con i propri studi facendo conto…
Da venerdì la chiusura del casello A4 di Peschiera
A4 Autostrada Brescia-Padova informa che, a causa dei lavori per la costruzione della linea Alta Velocità/Alta…
Stazione Tav del Garda: una mozione in Consiglio regionale a sostegno della…
Il consigliere regionale Claudia Carzeri ha presentato una mozione per sollecitare la prosecuzione delle attività…
60 minuti per l’inclusione: il Garda è sempre più accessibile
Due appuntamenti per un unico ambizioso obiettivo: rendere il Lago di Garda un modello di inclusività e…
Lombardia: altri 47,7 milioni di euro per le Comunità Energetiche
Al via due nuovi bandi regionali in Lombardia a sostegno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): la ‘Fase…
Cronaca
Incendio a Bedizzole, in fiamme lavanderia, bar e appartamento
L'incendio è divampato questa mattina, giovedì 16 gennaio, nei locali sopra al bar Sport. in via Fratelli Chiodi.…
Truffe agli anziani, operazione della Guardia di Finanza
Nell’ambito di un’attività di Polizia Giudiziaria delegata dalla Procura della Repubblica di Brescia alla Tenenza…
enogastronomia
Giornata mondiale della pizza, chef Ciro regala la pizza della felicità
C’è un profumo che parla di casa, di famiglia, di festa. È il profumo della pizza che cuoce nel forno, un aroma capace di evocare ricordi e sensazioni uniche. E proprio a questo profumo, a questa tradizione millenaria, è dedicata la Giornata Mondiale della Pizza, celebrata ogni 17 gennaio.
La scelta della data non è casuale. In questa data si…
Leggi di più...
CAST Alimenti entra nel Gruppo Plena ed amplia l’offerta con due lauree triennali
CAST (www.castalimenti.it) annuncia il suo ingresso nel Gruppo Plena Education, l’Educational Hub italiano della…
MasterChef Italia approda nel bresciano, sfida alle Terme di Boario
La Valle Camonica e la città di Darfo Boario Terme si preparano a vivere una serata memorabile: il Parco delle…
Giancarlo Bonamini eletto presidente del Consorzio dell’Olio EVO Veneto DOP
Il Consorzio di Tutela dell'Olio Extra Vergine d'Oliva Veneto DOP annuncia la nomina di Giancarlo Bonamini come…
Il 55esimo Palio del Groppello alla Cantina Franzosi di Puegnago
SALO' - 55esimo Palio del Groppello: vince Cantina Franzosi. Nell'occasione delle premiazioni presentato l’inno…
L’olio Garda Dop tra i primi dieci extravergine IG d’Italia
“Questi risultati positivi sono il frutto di un impegno costante da parte degli olivicoltori e frantoiani del…
Stefano Cavada presenta il suo nuovo libro di cucina
Quando parliamo di polenta, la nostra memoria sensoriale ci porta in un mondo fatto di semplicità, di condivisione,…
Pomodoro cinese venduto come italiano in GB, Coldiretti: “Subito etichetta…
L’indagine sulle confezioni di tubetti di concentrato venduti come italiani ma contenenti prodotto cinese,…
Agroalimentare, DOP economy lombarda cresce, vale 2,58 miliardi
“Cresce ancora la DOP economy della Lombardia. Nel 2023, infatti, il valore dei nostri prodotti agroalimentari…
Natale in tavola, un corso di cucina natalizia
Il Natale è un momento unico, fatto di riunioni familiari, sorrisi, regali e soprattutto di una tavola imbandita…
A Desenzano la Festa del cioccolato artigianale
Torna, a grande richiesta, la Festa del Cioccolato Artigianale da venerdì 29 Novembre a domenica 1° Dicembre, dalle…
Olivicoltura e cambiamenti climatici, in Regione i rappresentanti di categoria
Gli effetti dei cambiamenti climatici avranno impatti significativi su tutti gli aspetti della produzione e della…
Agricoltura, il meglio del “Made in Lombardia” sbarca a Dubai
Le eccellenze dell’agroalimentare ‘Made in Lombardia’ saranno protagoniste, mercoledì 20 novembre, a Dubai, in…
Sport
Le premiazioni del gruppo “Amici Podisti Bresciani” venerdi 24…
Il Gruppo Amici Podisti Bresciani ha eletto i suoi migliori atleti ed atlete del 2024. La giuria composta da…
Running, trailrunning, podismo, mtb, triathlon, vela e grandi eventi nel weekend…
GARDA BRESCIANO E DINTORNI
Sabato 18 Gennaio
Cogozzo di Villa Carcina - Corsa non competitiva a passo libero S.…
Libri & cultura
Oculus Animae – L’ultima notte, il primo romanzo di Glenda Dal Bosco
Glenda Dal Bosco, una giovanissima autrice, ex studentessa del Liceo Maffei di Riva del Garda, ora iscritta all'Università di Trento, presenterà al pubblico il suo primo romanzo "Oculus Animae - L'ultima notte", un avvincente noir psicologico che, attraverso gli occhi del giovane protagonista adolescente, ci porta ad esplorare i lati più oscuri…
Leggi di più...
Montichiari, Libramente 2025 si apre con la tragedia di Rigopiano
L'incontro apre il ciclo 2025 della rassegna Libramente organizzata dall'Assessorato alla Cultura. Ingresso libero…
L’ultimo sopravvissuto di Rigopiano: “Tragedia che si poteva…
Intervistato da Roberta Ghirardi, Matrone ha raccontato di quel "disastro ancora senza colpevoli" che il 18 gennaio…
A Salò l’ultimo sopravvissuto di Rigopiano
Dialogherà con l’autore Roberta Ghirardi.
Matrone fu l’ultima persona estratta dall’hotel abruzzese travolto da…
Debutto letterario internazionale per la professoressa Brena
Non è mai troppo tardi. Neppure per il debutto letterario internazionale. Ce ne dà conferma Giuseppina Brena,…
Ultime News