Nel weekend torna Malcesine in Fiore

MALCESINE (VR) - Sabato 25 e domenica 26 maggio ai giardini pubblici "Padre M. Casella" di Malcesine torna l'evento "Malcesine in fiore". Grandissima varietà di fioriture stagionali.

Malcesine festeggia la primavera. La bellissima ed ombreggiata location dei giardini pubblici nel cuore di Malcesine si trasforma in un vivaio a cielo aperto grazie alla mostra mercato florovivaistica organizzata da Piazze in Fiore col patrocinio del Comune, in programma sabato 25, domenica 26 maggio.

Un’occasione unica per acquistare tantissime varietà̀ di fiori e piante, pronte per adornare balconi, giardini e appartamenti. I floricoltori sapranno consigliare come coltivare al meglio le piante da loro prodotte. Non c’è bisogno di avere il pollice verde, bastano volontà̀ e amore per la natura e il verde.

Piante fiorite e gemmate

Quest’anno come non mai si potranno acquistare piante fiorite e gemmate come camelie, ortensie, begonie e gerani anche di grandi dimensioni. Richiestissime, di facile coltivazione e rifiorenti per tutta la primavera e l’estate le: surfinee, le potunie e il loro ibrido: le million bells; i fiori, più piccoli rispetto a quella della petunia, in un solo vaso vanno dal rosa, al bianco, al viola, al giallo. Coltivate in giardino, in terrazzo o appese in un bel paniere regaleranno allegria per tutta la stagione.

Le rose, regine della primavera

Protagoniste come ogni primavera le rose, selezionate dai più importanti ibridatori mondiali, antiche, a cespuglio, rampicanti, profumate e colorate, ibride e rare, con una grandissima esposizione, allestita da un vivaista toscano fra i più prestigiosi d’Italia.

Si troveranno rose a “fioritura continua” ed esenti da trattamenti, le rampicanti profumatissime e gli ibridi più particolari come la “Ketchup and Mustard”, una varietà di grande impatto creata recentemente con una bella tonalità di rosso con rovescio dei petali giallo senape, da qui il nome. La “Moka Rosa” dal colore del tutto inusuale, che può definirsi caffè- crema, dall’effetto opaco, di varie intensità a seconda dell’apertura del fiore. La rifiorenza è buona e come molti ibridi moderni Mokarosa fiorisce fino ai primi geli. E ancora la “Sagitarius”, ibrido caratterizzato da fiori doppi, circa 70/80 petali), a coppa, frastagliati/ondulati con stili molto lunghi, fino a 90 cm.

Sempre per gli amanti dei colori vivaci imperdibili dipladenie, le margherite e gerani, e il mesembriantemo, detto anche amico del sole, è una delle più belle piante da fiore ad “effetto” anche per il balcone in colori arancio, lilla, giallo. Si propaga rapidamente e forma cuscini di vegetazione molto colorati.

Chi è alla ricerca della pianta perfetta per creare siepi maestose troverà le bouganville spettacolari e già di grandi dimensioni, gelsomini profumatissimi e le clematidi. Queste ultime, perenni di tipo arbustivo, volubile o rampicante possono essere alte fino a dieci metri e più. La tendenza è quella di mischiarle all’interno delle siepi per donare colore e profumo.

Piante grasse, erbe aromatiche e bonsai

E ancora particolari composizioni di grasse da collezione, e le sempre più ricercate piante verdi, di origine tropicale, regine del florovivaismo, apprezzatissime anche dai giovani attenti alle nuove tendenze green: filodendro, calatea, la dracena e il caladium.

Non mancheranno le erbe aromatiche da utilizzare in cucina per preparare gustose pietanze, dal rosmarino al basilico, dal timo al coriandolo, passando per la salvia, la santoreggia e le tantissime varietà di menta, tante varietà di peperoncini in vari livelli di piccantezza.

Bonsai di ogni forma e varierà sia per gli esterni che per gli interni delle abitazioni grazie alla proposta di Bonsaki marchio che si occupa da decenni di questa antica arte.

Infine piante erbacee perenni di colori e tipologie differenti, cespugli da fiore, ulivi, agrumi e limoni. Ad integrazione del mercato dei fiori si troveranno pure gli stand di artigianato selezionato e articoli per il giardino con vasi e contenitori, per completare la proposta vivaistica, seguendo la tendenza del garden design.

In connessione con la natura

È dimostrato infatti che molte persone ritrovino l’equilibrio psico-fisico tramite la connessione con la natura, che dona conforto e distrae dai problemi umani.

Dopo il successo dell’anno scorso anche quest’anno saranno presenti le Galline Ornamentali perfette da far razzolare in spazi aperti, un giardino o un parco, allietando così chi li guarda, grazie alle loro caratteristiche estetiche particolarmente gradevoli e legate al benessere la nuova tendenza della pet- therapy. Infine una selezione espositori di artigianato.

Malcesine in Fiore è davvero per tutti, sia per gli appassionati del giardinaggio, sia per il neofita che vuole approcciarsi per la prima volta al settore per abbellire i propri balconi, senza necessariamente dover disporre di un giardino. I floricoltori presenti sono produttori, oltre ad acquistare direttamente da loro senza ulteriori costi aggiuntivi, saranno a disposizione per fornire consigli su come coltivare al meglio le piante da loro prodotte.

Ingresso gratuito. Orario continuato dalle 9 alle 19.

Facebook: Piazze in Fiore.

 

 

 

I commenti sono chiusi.