Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Agenda
Tutti gli eventi del lago di Garda. Concerti, mostre, teatro, cinema e molto altro.
Il nuovo videoclip di Roby Facchinetti celebra la grande bellezza del Garda
E' in radio il terzo singolo di Roby Facchinetti dal titolo "Cosa lascio di me" estratto dall’album "Inseguendo la mia musica". Il brano è firmato da Roby Facchinetti e Maria Francesca Polli, già autrice di Mina.
Anche per questo…
Aperitivi con le Muse: la storia del relitto del Dukw e del suo unico superstite
I sommozzatori dei Volontari del Garda, ripercorreranno la storia dell'unico superstite che alla fine della guerra vide affondare il suo carro anfibio e 25 suoi commilitoni durante una notte di tempesta in mezzo al lago, il Caporale…
Malcesine su Rai Tre per la il titolo di Borgo dei Borghi
«L’appuntamento è imperdibile - dicono in Comune a Malcesine -, sia per il nostro borgo che per l’intero Veneto, perciò invitiamo tutti a rimanere incollati davanti alla TV per non perdere il filmato su Malcesine che farà conoscere a tutta…
Venezia è un’opera d’arte
Relatrice dell’incontro, che si tiene dalle 17 alle 18 sulla piattaforma Jitsi Meet (nome della stanza «turistiinpoltrona»), è Carmen Picciani.
Per informazioni o assistenza tecnica si può telefonare al numero 349 8496068.
La proposta…
Aperitivi con le Muse, tra carnevale, amore e storia gardesana
Il cartellone
Domenica 21 febbraio ore 11.00 Storie di Carnevale: maschere, musica e quant'altro! A cura di Giacomo Turolla e Francesco Tanzi.
Domenica 28 febbraio ore 11.00 Chiacchierata con il Nucleo Sommozzatori del Gruppo…
L’anfiteatro del Vittoriale ospita il dj Joe T Vannelli live
Storia, arte, natura e bellezza: sono gli ingredienti che accompagnano il sound ricercato della house di Joe T Vannelli, che giovedì 18 febbraio farà per la prima volta tappa con il suo Live on Tour all’Anfiteatro del Vittoriale degli…
Bardolino Film Festival, immagini, suoni e parole sull’acqua
L’evento è organizzato e sostenuto dal Comune di Bardolino, con la direzione artistica di Franco Dassisti. L’Amministrazione Comunale gli ha affidato l’incarico di ripensare Parole sull’acqua - la storica manifestazione che in undici anni…
A San Valentino la storia immortale di Roméo et Juliette sulla webtv di Fondazione Arena
Roméo et Juliette è proposto nel simbolico ed affascinante allestimento di Francesco Micheli, per raccontare una delle storie d’amore più celebri di sempre che ha reso Verona famosa in tutto il mondo come “città dell’amore”.
Lo spettacolo…
C’era due volte il Barone Lamberto
Lo spettacolo teatrale "C'era due volte il Barone Lamberto" verrà realizzato in diretta streaming (con inserimento anche di contributi video a integrazione dello spettacolo) su Facebook e con la possibilità, da parte del pubblico, di…
Il Covid non ferma «Lago di Garda in Love»
10 Comuni del lago danno vita al più grande evento multimediale per festeggiare San Valentino in epoca Covid.
E' l'edizione 2021 di Lago di Garda in Love, da alcuni anni l'evento dedicato a tutte le coppie di innamorati che vogliono…
Desenzano, mostre e “mura parlanti”: il Castello è pronto a ripartire
Desenzano e la Lombardia sono in zona gialla: i luoghi della cultura possono dunque riaprire, come da Dpcm del 14 gennaio, nel rispetto rigoroso delle normative anti Covid.
Il Castello medievale di Desenzano non si è fatto trovare…
Musei del Garda: le conferenze online del sabato pomeriggio
Durante il mese di febbraio i Musei del Garda propongono tre conferenze digitali dedicate ad aspetti poco conosciuti del nostro patrimonio storico e artistico.
Questo è il calendario degli appuntamenti:
Grotte di Catullo
sabato 13…
Opera – Art in progress: riapre la mostra degli artisti sirmionesi
Opera – Art in progress, l’allestimento che raccoglie le opere di 36 artisti tra pittori, scultori fotografi e poeti, dopo aver subito un temporaneo arresto a causa della pandemia, sarà nuovamente visitabile.
Sirmione riparte dalla…
Riaprono i musei del basso lago
Ufficializzato il giallo per la Lombardia, in Palazzo Litta – sede della Direzione regionale Musei della Lombardia – si è lavorato anche di sabato e domenica per poter riaprire quante più sedi possibile già a partire da domani, martedì 2…
Tuffo della Merla, organizzatori in “spiaggia” per darci appuntamento al 2022
Anche gli organizzatori del Tuffo della Merla, tradizione nata nel 2009 sul lago di Ledro, in alto Garda, si sono dovuti arrendere alle restrizioni imposte dall'epidemia.
Niente tuffo, dunque. Ma nello spirito goliardico che…