Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Libri & cultura
Presentazioni, pubblicazioni, libri e ricerche. Tutto sull’editoria benacense, ma anche l’arte, la storia e la cultura attorno al Garda.
La furia degli uomini a Puegnago che legge
Giovedì 24 agosto alle 20.30 a Puegnago che legge - eventi in Villa Galnica si presenta "La furia degli uomini" di Ezio Gavazzeni, Mursia editore. Presentazione di Salvatore Borsellino che sarà collegato in video conferenza con Villa…
Villa Galnica, serata “cozy crimes” con Barbara Perna e Stefania Crepaldi
Con "cosy crimes" si definisce un sottogenere della narrativa poliziesca, che cerca di mettere in scena una trama gialla mantenendo sempre una certa leggerezza e una buona dose di humor. Nei romanzi cosy crime non troviamo mai scene di…
Michael Moore, traduttore de “I promessi sposi”, premiato dal ministero degli Esteri
Si è concluso alla Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda il progetto internazionale Essays, residenza estiva per traduttori stranieri di libri italiani specializzati in particolare nel settore della saggistica e della pubblicistica di…
Massimo Tedeschi finalista al premio Scritture di Lago
Il comitato di lettura ha decretato la cinquina finalista per la sezione “Editi - Premio dei Laghi”
"Lunedì mi innamoro" di Enrico Fovanna, pubblicato da Giunti Editore, è un libro sull'amicizia e l'ingenuità dei vent'anni;
"Le…
A Villa Galnica tra delitti al buio e killer dell’Apocalisse
Giovedì 27 luglio alle ore 20.30 in Villa Galnica a Puegnago del Garda, per la rassegna "Puegnago che legge", due famosi giallisti e opinionisti televisivi di Ore 14 in onda su Rai 2, Emiliano Bezzon e Fabrizio Carcano presentano "Delitti…
Sergio Boem al Salòtto d’autore di Salò con le sue «94 stelle alpine»
Classe 1964, 5° Alpini, gardesano, appassionato di storia, alpinismo e ambiente, nipote di Ubaldo Ingravalle, ufficiale del battaglione Valcamonica durante la Grande Guerra, Boem sarà in biblioteca mercoledì 19 luglio per presentare «I…
Donizetti, ritrovato manoscritto originale
Il compositore bergamasco (Bergamo, 29 novembre 1797 – Bergamo, 8 aprile 1848), tra i più celebri operisti dell'Ottocento, fu a Palermo per la stagione teatrale 1825/1826.
Il documento con le partiture di "Alahor in Granata" si trovava…
Tortelli racconta a Puegnago il caso sul caso Carol Maltesi
Il libro racconta il caso dell’omicidio di Carol Maltesi, risolto grazie all’indagine di BsNews.it (che con Gardapost.it fa parte della rete Bresciana Online) e del suo direttore Andrea Tortelli.
Carol Maltesi, lo ricordiamo, fu uccisa…
Sabato a Lonato la vincitrice (o il vincitore) del Premio Strega 2023
L'incontro rientra nel progetto ESSAYS, residenza estiva per traduttori di saggistica italiana, ed è in programma sabato 8 luglio. Sarà il primo incontro ufficiale sul territorio nazionale con la vincitrice (o il vincitore, visto che nella…
Luglio in giallo a Puegnago che legge. Gli eventi in Villa Galnica
Giovedì 6 luglio presentazione del cozy crime "Dolce da morire", Laurana Editore, con la coppia Cristina Aicardi e Ferdinando Pastori.
Giovedì 20 luglio è la volta del true crime "Sulla tua pelle", Giunti Editore, con il…
2050 Ritorno al futuro, le nuove generazioni tra cambiamenti climatici ed eco-ansie
Dopo il successo della sua Guida Galattica per nonne e nonni del terzo: come affrontare le sfide del futuro insieme ai nipoti - arrivata alla sesta ristampa, con più di 5 mila copie vendute in Italia - l'esperto di educazione ambientale e…
Serena Dandini venerdì 30 a Riva del Garda
Conduttrice di programmi televisivi e radiofonici, eclettica e sagace, Serena Dandini de Sylva è anche scrittrice.
Fra le autrici tv in Italia è tra quelle che più hanno sperimentato e innovato il linguaggio televisivo, in particolare…
Premio Vittoriale a Nicola Crocetti, consegna il premio Lorenzo Jovanotti
All’editore Nicola Crocetti va il XIV Premio del Vittoriale: conferito dalla Fondazione a personalità di spicco nei più disparati ambiti del sapere - dal cinema alla scienza, dalla musica alla medicina - che abbiano lasciato, e continuino a…
Parole tra noi: i grandi della letteratura a Villa Brunati
Siamo ormai prossimi all’estate e con l’arrivo della bella stagione torna anche l’edizione summer di “Parole tra Noi”, la rassegna letteraria che ospita i grandi autori del panorama locale e nazionale tra le prestigiose mura di Villa…
La storia del Garda dalle origini ai giorni nostri
La storia del lago di Garda non è facile da scrivere: divisa nelle storie di tre territori differenti come il veronese, il bresciano (la Magnifica Patria) e il trentino, frammentata, come il suo territorio, nei molti paesi che ne costellano…