Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Libri & cultura
Presentazioni, pubblicazioni, libri e ricerche. Tutto sull’editoria benacense, ma anche l’arte, la storia e la cultura attorno al Garda.
Il lavoro oggi… un concorso letterario di poesia e prosa
Noi siamo il nostro lavoro? Nel contesto attuale si può ancora parlare di passione, dedizione, solidarietà, realizzazione di sé, condivisione, dignità, centralità della persona?
Siamo presenti a noi stessi, attivi e coinvolti in quello…
Com’era Castelnuovo del Garda
Il volumetto, realizzato con il coordinamento dell’educatore Michele Sartori, raccoglie le fotografie storiche di Ferdinando Lorenzini e dell’archivio di foto Impiumi.
Come spiega l’assessore alla Famiglia Marilinda Berto nella…
Ugo Da Como e la Grande Guerra. Clientelismo e raccomandazioni a Lonato
I volontari che affiancano la Fondazione Ugo Da Como, sostenendone le iniziative e garantendo l’apertura del complesso monumentale di Lonato del Garda, che comprende la Rocca Visconteo Veneta e la Casa del Podestà con relative Giardini ed…
Operazione Pineta, un bosco che rinasce. Storia di un lavoro di recupero ambientale
Mezzo secolo di vita scout e di cura dal Creato. Lo racconta Pasquale Maggi, classe 1934, colonna dello scoutismo salodiano, che per il 50esimo di fondazione della Comunità Vecchi Scout di Salò ha dato alle stampe il libro «Operazione…
In libreria la Guida poetica (turistica) di Brescia
Esce oggi, in anticipazione in alcune librerie bresciane (sul Garda per ora è disponibile alla libreria Salodiana, in via San Carlo a Salò, e a Desenzano da Castelli/Podavini in via Caporali), "Guida poetica di Brescia", raccolta di liriche…
Tazio Nuvolari, il nuovo libro di Pino Casamassima
«Tazio, Italia.» «Nuvolari, Italia.» O — più compiutamente — «Tazio Nuvolari, Italia.» Così: senza città, senza indirizzo. Una cartolina, una lettera, un biglietto arrivavano lo stesso. E non solo dal più sperduto borgo sull'Appennino, ma…
Verso una nuova patria, il Risorgimento a Salò e in Riviera
È noto a molti che Salò e la Riviera bresciana del Garda hanno vissuto una lunghissima stagione di prosperità e di unione politica nei cinque secoli in cui sono stati protagonisti della Comunità di Riviera, altrimenti nota come Magnifica…
La buona notizia: riaprono le biblioteche
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo rende noto che, in ottemperanza alle nuove misure di contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 previste dal Dpcm 3 dicembre 2020 (art. 1, lettera r),…
Scritture di lago: i premiati
E’ Silvia Montemurro la vincitrice della prima edizione di Scritture di Lago. L’autrice valtellinese con il libro “La casa delle farfalle”, edito da Rizzoli, si aggiudica così il premio letterario che ha lo scopo di promuovere la scrittura…
Lazise tra le pagine, da Ema Stokholma a Gigi Riva
Ema Stokholma, amata dj, voce di Back2Back su Rai Radio2 (insieme a Gino Castaldo), impegnata nella ricerca di nuovi talenti con Amadeus, inaugura il 28 novembre “Lazise tra le pagine”, rassegna di incontri in streaming per chi ama la…
Poesia, a Josè Nuzzo il premio Sirmione in Love 2020
Quest'anno il poeta Josè Nuzzo si è classificato al primo posto, con la poesia intitolata "Zen Pietro in Mavino", nella sezione (Premio Catullo) riferita a Sirmione sul tema "I baci a Sirmione". Il premio consiste in un soggiorno di due…
Lockdown invenzione antica, Salò nelle epidemie del ‘300 e ‘700
Studiando la storia scopriamo che il lockdown non è un'invenzione dei giorni nostri. Accedeva anche in passato, quando le epidemie spinsero «i poteri pubblici a rendere più stringenti i controlli sulla popolazione, limitandone i movimenti e…
Arco e Canale di Tenno nella guida «Borghi d’Italia»
Curata dal travel blogger Andrea Petroni, la guida si intitola “In viaggio tra i borghi d’Italia” ed è un racconto sul fascino di ben 92 località dislocate da nord a sud del Paese, tra le quali spiccano anche due perle dell’Alto Garda.…
La Libreria Cazzaniga si digitalizza: manuali di montagna da Arco al resto d’Italia
Promotore per eccellenza della cultura, la libreria indipendente è il luogo dove l’amore per la lettura raggiunge il suo apice, concretizzandosi nel volto del libraio di fiducia capace di consigliare accuratamente prima di ogni acquisto:…
Pagine del Garda si arrende al Covid, salta la 28ª edizione
Dopo un’attenta valutazione l'assessore alla cultura Guido Trebo e il presidente dell'associazione Il Sommolago Romano Turrini con rammarico hanno dovuto constatare come la normativa sul contrasto al contagio di covid-19 non consenta di…