Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
News dai comuni
Le notizie di cronaca amministrativa dai Comuni che si affacciano sul lago di Garda.
Riposizionato il Pal del Vó, lo storico palo che segnala le secche
Il «Pal del Vo’» è tornato al suo posto. E' stato ricollocato nei giorni scorsi in località Vo', dove indica ai naviganti la zona di una secca che si trova al largo di Garda e Torri, a circa 4 km dalla riva
Il palo aveva rotto gli…
Strada della Forra: riapertura giovedì 26 maggio
Tramite una nota il Comune di Tremosine informa che «la Provincia di Brescia ha comunicato la riapertura della S.P. 38 "Strada della Forra" a partire da giovedì 26 maggio alle ore 11.00.
Verrà istituito da subito il senso unico di marcia…
Cambia il tempo, il progetto inclusivo di Gas Diving school
La G.A.S Diving School (acronimo di Gruppo Amici Sub) con sede a Bardolino è un'associazione sportiva fondata da Michele Girelli assieme ad alcuni compagni appassionati di subacquea. Da più un’ anno sta collaborando con l’ente di promozione…
Desenzano, Idee in Comune ha presentato la sua civica
La civica “Idee in Comune”, l’unica del centro-destra di Desenzano, premiata già da molti voti 5 anni fa, si attende ancor più preferenze il prossimo 12 giugno, per continuare e concretizzare il lavoro intrapreso, per affiancare in modo…
A Salò un annullo filatelico speciale per il Giro d’Italia
Saranno timbrate le corrispondenze presentate alla postazione che sarà attiva dalle 9.30 alle 15. Il bozzetto dell’annullo riproduce il palazzo municipale di Salò di fronte al quale transita un ciclista. Completa l’annullo la scritta «La…
Acque Bresciane, volontariato aziendale in spiaggia a Toscolano
Venerdì scorso a Toscolano Maderno, volontari di Acque Bresciane con la sindaca Delia Castellini hanno ripulito la spiaggia e i prati nelle vicinanze della riva. Nonostante l’area a una prima occhiata apparisse pulita, un’ispezione più…
L’Enpa ringrazia Polloni per l’attenzione verso gli animali
Il simbolico rito nuziale nel rifugio intercomunale per cani e gatti abbandonati di Desenzano era avvenuto in aprile scorso. Due giovani reggiani di San Polo d’Enza, Manuel Ghidoni e Silvia Casarini, hanno voluto sposarsi nella cittadina in…
Domenica sub in acqua per la pulizia dei fondali
Sub di nuovo in acqua per la pulizia dei fondali del golfo di Maderno. Saranno una cinquantina i sommozzatori che domenica 22 risponderanno all’appello dell’associazione Deep Explorers di Angelo Modina, che assieme al club mantovano DNA…
SuperEnalotto, gioca 3 euro e ne vince più di 20mila
Ha sbancato al concorso n° 14 giocando la schedina al bar-ricevitoria Gardesana di Gargnano gestita da Romeo Venturini e Olga Osti .
Ricevitoria che spesso - come ci segnala il collega Franco Mondini, garganese - vede fermarsi la…
Sirmione, dimostrazione addestramento cani guida per persone non vedenti
Un amico fedele con due occhi e quattro zampe che impara a essere guida per chi non vede. È un doppio dono quello che il Servizio cani guida dei Lions riesce a compiere: da un lato occuparsi della crescita e dell'addestramento dell'animale…
Bardolino, 4 nuovi agenti e fototrappole per la Locale in vista della stagione turistica
La prima novità riguarderà, dunque, l’arrivo di altri 4 agenti stagionali nelle prossime settimane, a supporto dei 6 già in organico, i cui compiti sono già chiari nella visione del nuovo comandante, Vincenzo Ruocco: «Grazie a questo…
Scala Santa, Salò progetta il recupero
I nuovi incentivi per gli interventi di rigenerazione urbana e territoriale consentono di pianificare il recupero della “Scala Santa”. Così è chiamata l’impervia gradinata che dalla salita Marconi, appena a monte di piazza Vittorio Emanuele…
Lutto cittadino domani a Lonato per il funerale della piccola Eva
In concomitanza della celebrazione dei funerali della piccola Eva Rambotti, bimba di neppure due anni caduta in piscina e morta dopo due giorni di agonia, il sindaco di Lonato Roberto Tardani ha proclamato il lutto cittadino e invita «tutta…
Moratti a Brescia: ruolo della farmacia nella riforma sanitaria
L’incontro è in programma alle 17.30 in Camera di Commercio, con l'intervento di Clara Mottinelli, presidente di Federfarma Brescia, e di esponenti del settore del nostro territorio.
L'incontro è una tappa del roadshow “Salute, un bene…
Strada della Forra, compleanno con vista sulla riapertura
Informazioni ufficiali da parte della Provincia di Brescia (che ne è proprietaria) circa la data di riapertura della strada ancora non ce ne sono. Ma il cantiere che ha operato per la messa in sicurezza della Forra è proceduto spedito e…
Assistenti bagnanti, esami di riabilitazione a Salò
Sono 40 i futuri bagnini che venerdì scorso hanno superato l’esame di abilitazione a Salò, che grazie alla presenza della Guardia Costiera è la sola località lombarda in cui è possibile conseguire il brevetto MIP, il più avanzato, che…
Riva, la festa per il restauro di Santa Maria Assunta
Nella grande piazza Cavour, in pieno centro cittadino, si erge la Chiesa di Santa Maria Assunta. La struttura originaria risulta già esistente nel 1106, mentre l’attuale costruzione è frutto della completa riedificazione attuata tra il 1728…
Scoperta alle pendici del Baldo l’orchidea stenomediterranea Orchis provincialis
Eccezionale scoperta botanica nel sito Natura 2000 di Talpina, nel comune di Mori. Nei giorni scorsi Marco Miorelli, in una ricognizione della zona da appassionato naturalista, ha rinvenuto la rarissima orchidea stenomediterranea Orchis…
Padenghe, interpellanza sulla mancata convocazione delle commissioni
L'interpellanza (la puoi scaricare qui) è firmata dai consiglieri di minoranza Mariachiara Aguzzi, Alessio Andreis, Patrizia Avanzini, Luisella Girardi, Andrea Rodella e Mario Zanoni.
Nell'interpellenza i consiglieri di opposizione…
Salò, bando di concorso per istruttore direttivo amministrativo-contabile
Sono stati riaperti i termini per presentare le domande di partecipazione al concorso per la copertura di un posto di categoria D1 Istruttore direttivo amministrativo-contabile.
Il nuovo termine di scadenza per la presentazione delle…
Campione Windfest, buona la prima
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato sulla prima edizione del Campione WindFest (ne avevamo già scritto qui).
«Un evento in cui c'è stato spazio per lo sport, grande protagonista della kermesse. Tanti i brand legati a…
Blue Lakes: scuola di San Felice premiata per miglior progetto sulla lotta alle microplastiche
Il progetto europeo LIFE Blue Lakes entra nelle scuole per premiare gli elaborati di studenti e insegnanti che hanno approfondito il tema della tutela dei laghi dalle plastiche e microplastiche. Mostre interattive, videoclip, fumetti e…
Desenzano in Azione, presentati i candidati
Entusiasmo, determinazione, amore per la città e molte idee hanno caratterizzato l’incontro alla presenza di Stefano Terzi, il candidato sindaco proposto dalla coalizione.
Hanno detto
Marco Profita referente di Desenzano in Azione: "Siamo…
Riva, il Comune assume un assistente tecnico
La categoria è la C livello base, la posizione retributiva la prima. La struttura d'impiego sarà l’Area patrimonio e qualità urbana, Unità operativa manutenzioni, servizi e qualità urbana. La procedura di concorso è per soli esami secondo i…
Stagione nautica al via: la Guardia Costiera è pronta
Si sono ritrovati a Salò i Prefetti di Brescia, Verona e Trento presso la sede del Nucleo Mezzi Navali della Guardia Costiera del Lago di Garda, per una visita istituzionale finalizzata a verificare le peculiarità della nuova sala…
Desenzano, depositati il programma e la candidatura di Stefano Terzi
Il candidato sindaco ha rinnovato il suo appello per un cambiamento a Palazzo Bagatta: “Serve urgentemente una nuova amministrazione, perché quella attuale non è stata in grado di affrontare le sfide di ieri e non saprà mettere a fuoco…
Montichiari, la ripartenza della Consulta Giovani
La Consulta Giovani riparte con l’obiettivo di ridare nuovo entusiasmo al mondo giovanile organizzando eventi, iniziative, progetti e proposte dedicati a loro.
Mercoledì 25 maggio alle 21 la Sala consiliare ospiterà la prima riunione…
Come sta il Garda? AGS porta il collettore nelle scuole
Coinvolgere i giovani nella salvaguardia del Garda, mettendo al centro il futuro del Lago e l’importanza di un’opera strategica come il nuovo Collettore. Azienda Gardesana Servizi ha incontrato, nei giorni scorsi, gli studenti della scuola…
Sabato a Sirmione la Giornata del Verde Pulito
L'invito, rivolto a tutti, è questo: «Puliamo insieme il litorale dal Museo della Pesca alla Chiesa di Santa Maria Immacolata di Lugana».
Il ritrovo è alle ore 8:00 al parcheggio di via Cantarane, la partecipazione è aperta a tutti i…
Cred a Salò, aperte le iscrizioni
Il Centro ricreativo diurno è rivolto alle bambine e ai bambini dai 3 ai 13 anni. Il servizio è organizzato dall’assessorato ai Servizi sociali e sarà attivo su diversi turni per l’intera estate, dal 4 luglio al 26 agosto. Un’iniziativa…
Storie d’asfalto. 70 anni di Polizia Stradale a Riva del Garda
Il libro, edito da Isenzatregua nella collana «Storicamente» (2021), celebra il 70° anniversario di fondazione del Distaccamento di Polizia Stradale di Riva del Garda, tracciando una breve storia della nascita dell’allora Sottosezione di…
Gardone Riviera unica Bandiera Blu del Garda e della Lombardia
L’Ong internazionale Fee ha stilato l’elenco di spiagge Bandiere Blu per l’estate 2022, che vengono insignite dell’ambito premio che determina la qualità di una spiaggia in funzione di pulizia delle acque e qualità dei servizi. La bandiera…
Nuovo direttivo per gli albergatori di Salò e Gardone e Riviera
L’assemblea dei soci ha nominato con voto unanime alla carica di presidente Davide Sari dell’Hotel Monte Baldo & Villa Acquarone di Gardone Riviera.
Subentra a Mauro Maccarini, titolare dell’Hotel Eden di Salò, presidente dal 2016,…
Parole sull’acqua Kids, a Bardolino le grandi firme della narrativa per ragazzi
Ritorna a Bardolino il 14 e 15 maggio Parole sull’Acqua Kids, due giorni di appuntamenti, laboratori, letture, e giochi dedicati ai bambini e alla scoperta della lettura e delle attività ad essa collegate.
La location scelta per la…
Santuario Madonna della Corona, geometri e studenti ricreano le planimetrie dell’Ostello del…
Alle prese con droni, gps e laser scanner, fotogrammetria terrestre e stazione totale per restituire al santuario della Madonna della Corona il suo Ostello del Pellegrino.
Gli studenti di due classi IV dell’Istituto Tecnico Statale…
Don Fabio Corazzina sul Cammino di Sant’Ercolano
«I percorsi – annuncia l’assessore allo sport Ali Comincioli - sono tracciati e segnalati, le guide cartacee sono state stampate e sono a disposizione presso il Museo della Carta, tutte le info, comprese le tracce con i dati…
Sirmione, esercitazione complessa dei Vigili del Fuoco
A Sirmione, in un'ambientazione di straordinaria bellezza, si sono concluse una serie di complesse manovre esercitative interforze pianificate e coordinate dalla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Lombardia.
All'esercitazione…
San Felice, donazioni liberali pro Ucraina
Nell’Ordine del Giorno si è espressa la più ferma condanna per l’invasione dell’Ucraina e i bombardamenti delle città, avvenuti in spregio ad ogni regola del diritto internazionale per sottomettere uno Stato sovrano, rifiutando ogni…
Padenghe, scontro sul bilancio
Il Consiglio comunale di Padenghe ha approvato il rendiconto 2021, che vede un avanzo di amministrazione di 3.971.553 euro, di cui circa 1.353.000 euro accantonati, altri 1.189.897 euro a destinazione vincolata e i restanti 1.403.224 euro…
Lions e UICI insieme per LETIsmart, il bastone per ciechi che dialoga
Un bastone che illumina la strada rendendo più sicuri gli spostamenti delle persone con disabilità visive e che “comunica” con la città, che così diventa smart e accessibile.
È l’idea di LETIsmart, un'iniziativa che si basa…
Buono sport e cultura 2022: il Comune invia 820 lettere
Si rinnova anche per il 2022 il contributo dell’Amministrazione Comunale a sostegno delle famiglie che nel corso dell’anno iscrivono i propri figli ad attività artistiche - come corsi di musica, danza e teatro - e sportive.
Il Buono Sport…
I Giardini del Garda fanno boom: 80mila visitatori
Storicamente "I Giardini del Garda" duravano 3 giorni ma in questa edizione primaverile del 2022 l'organizzazione ha deciso di aggiungere un quarto giorno: "la bellezza" non è mai abbastanza.
L'edizione primaverile della mostra botanica…
Parco acquatico Le Ninfee, sconti per i residenti a Padenghe
Durante la stagione 2022 – che si aprirà il 28 maggio – la tariffa di ingresso giornaliero, intera o ridotta, sarà scontata di 2 euro tutti i giorni della settimana, esclusi la domenica e i giorni festivi. È prevista una riduzione di 21…
Barche in fiamme e persone in acqua: maxi esercitazione dei Vigili del Fuoco
Tutte le attività messe in campo dalle forze dell’ordine e dai soccorritori – provenienti delle province di Brescia, Milano, Verona e Trento - saranno volte a simulare scenari differenti che coinvolgeranno diverse zone della penisola.…
Castelnuovo e Plastic Free Onlus: droni per individuare i rifiuti immersi
Il sindaco di Castelnuovo del Garda Giovanni dal Cero ha siglato un protocollo di collaborazione tra il Comune e l’associazione Plastic Free onlus: vero e proprio punto di riferimento in Italia nella lotta all’inquinamento da plastica,…
I 100 anni di Enzo Triberti, l’ultimo dei combattenti e reduci di Lazise
E' nato il 30 aprile 1922 a Chions, in provincia di Udine e risiede da molti anni a Verona in via Bonomi 8. Ma la sua seconda “patria” è e resta Lazise. Non a caso è iscritto alla sezione dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci fin…
Navigarda aderisce al progetto “Ucraina – Noi ci siamo”
Il Comune di Desenzano e la cooperativa sociale “Progetto Accoglienza & Integrazione - Un Sole per Tutti”, stanno portando avanti il progetto “Ucraina – Noi ci siamo”, un’iniziativa che già da marzo aiuta concretamente la popolazione…
Il nuovo direttivo della Lega di Toscolano Maderno. Bertasio segretario
Alla presenza dell’Onorevole Paolo Formentini è stato eletto segretario lo storico militante Agostino Bertasio, ex vicesindaco di Toscolano Maderno e attuale Commissario della Locale Sezione.
Il nuovo Consiglio è inoltre…
Riva, aperta la nuova ciclopedonale in piazza Catena
La completa rivisitazione della piazza, decisa contestualmente alla chiusura, in aprile, causata dai lavori della Ciclovia del Garda (il cui cantiere si trova poco più a sud), ha portato alla creazione, sul lato ovest (verso la strada),…
Desenzano, Guido Malinverno e la sua coalizione cercano il bis
Come già annunciato, Guido Malinverno, 67 anni in agosto, sarà il candidato sindaco per la coalizione di centrodestra. Questa mattina il sindaco uscente ha incontrato la stampa per presentare la sua ricandidatura a sindaco della città del…