Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
News dai comuni
Salò, striscione che inneggia alla Rsi
Sul lenzuolo bianco appeso sopra l'ingresso del parcheggio del Civico la scritta «Per un altra repubblica» (senza…
Eventi & Night Life
Incontri dedicati all’arte del fotografo Mario Giacomelli
Alla Rocca di Lonato del Garda è allestita nella Sala del Capitano, fino al 29 ottobre un’interessante…
Territorio
La storia di Francesco Agello, “l’uomo più veloce del mondo”
Si intitola “Francesco Agello, l’uomo più veloce del mondo” la mostra storico-fotografica che è stata allestita a Palazzo Pirelli, a Milano, dedicata al famoso aviatore autore del primato mondiale di velocità su idrovolanti, record raggiunto da Agello nel 1934 ai comandi di un Macchi-Castoldi M.C.72 portato alla velocità media di 709,202 km/h: un…
Leggi di più...
Grand Tour 2023, il Garda si racconta
Per il secondo anno consecutivo l’Osservatorio per il turismo sul lago di Garda (OTG) propone il Grand Tour, uno…
Inaugurata la nuova rotonda di Nuvolera
Il progetto ha previsto la trasformazione dell’intersezione a raso tra la SP116 “Virle Treponti-Villanuova S/C” e…
Baia Holiday raddoppia e presenta il nuovo camping Gasparina
Le rive del Lago di Garda sono il luogo dove Baia Holiday, leader di respiro europeo nell’ambito delle vacanze open…
Innovazione e giovani al centro del nuovo Rotary Brescia Next
Inaugurato ufficialmente a Brescia il nuovo club Rotary Brescia Next. Nel corso della cerimonia che si è svolta nei…
Caso coregone, pescatori pronti a proteste clamorose
Sul divieto di semina del coregone, specie che rappresenta l'80% del pescato, i pescatori del Garda protestano.…
Run For Sla, serata conclusiva a Verona dopo 1.800 km di solidarietà
Si è conclusa la scorsa settimana con i 130 km della tappa finale Verona-Venezia la staffetta solidale nazionale,…
Acqua e vino, nuovo percorso ciclabile che collega il nord e il sud del Trentino
Lo hanno inaugurato e testato i partecipanti alla pedalata sostenibile «Acqua & vino» (che potrebbe diventare…
It-Alert, martedì in Lombardia la prova di allarme pubblico
A mezzogiorno di martedì 19 settembre, tutti i telefoni cellulari presenti nel territorio della Lombardia…
Apre la caccia in Lombardia. LAC: “Solita mala-gestione della Regione”
Pubblichiamo il comunicato diffuso dalla LAC, Lega per l'abolizione della caccia.
«La LAC è impegnata anche…
Disastro trasporto pubblico, lunedì sciopero e presidio
«A Brescia - fa sapere Cobas trasporti - la situazione del trasporto pubblico su gomma è disastrosa, sia per le…
Appello per Eglazine, gipeta scomparsa. Diramato l’identikit
Eglazine è scomparsa. La gipeta italiana famosa per essere la viaggiatrice più avventurosa mai osservata dagli…
Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Verona
Dopo due anni di intenso lavoro, il Ten. Col. Lo Turco lascia la guida del reparto veronese per assumere un…
Acque Bresciane, offerta educativa per le scuole di 113 Comuni
100% acqua, l’iniziativa gratuita rivolta alle scuole dei Comuni gestiti da Acque Bresciane, torna con un’offerta…
Il reato di omicidio nautico diventa legge
Approda alla Camera dei Deputati la proposta per introdurre nell’ordinamento giuridico italiano, e più precisamente…
Cronaca
Filmati con la moto da cross sulla Ponale (ma niente multa)
Dopo la diffusione sui social del video che riprende le quattro moto scendere lungo il sentiero, la vicenda sta…
Con l’auto nel fiume, ragazza recuperata dai vigili del fuoco
L'incidente si è verificato nella notte tra venerdì e sabato.
Una ragazza che dalla Valle di Ledro viaggiava in…
enogastronomia
Trentodoc, la montagna del Trentino nel calice
A raccontarlo, Stefano Berzi e Simone Loguercio, Migliori Sommelier d'Italia dell'Associazione Italiana Sommelier 2021 e 2018, nel corso dell’incontro, svoltosi sabato 23 alle 11.30 negli spazi della Filarmonica di Trento, dal titolo “Di 100 in 100, le quote delle vigne Trentodoc”, nell'ambito del Trentodoc Festival.
La viticoltura trentina si…
Leggi di più...
Il granchio blu debutta alla Festa dell’uva e del vino Bardolino
Conto alla rovescia per la 92^ Festa dell’uva e del vino Bardolino, che torna dal 28 settembre al 2 ottobre sul…
Gambero Rosso, sono cinque i Tre Bicchieri gardesani
Sono 33 i vini della Lombardia che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato…
La Cena dal Mondo dell’Associazione Maddalina
La data da segnare in agenda è quella di sabato 7 ottobre, quando presso l’Antica Cascina San Zago di Salò il…
Garda Gin Festival, una vetrina per i gin maker gardesani
Dall'idea di Francesco Milanesio, alias @gin.ceck, noto influencer del settore, torna in riva al Benaco la…
Dal 6 all’8 ottobre il Festival del pesce d’acqua dolce
Il secondo Festival del pesce d’acqua dolce si svolgerà in tre giornate ricche di iniziative, ognuna delle…
Tartufo (e vini della Valtenesi) sotto le stelle a Moniga
Moniga celebra il tartufo nero, “frutto” della terra che cresce e si sviluppa profumato nel sottosuolo e si presta…
A Manerba il Food & Buskers Festival
Un food truck festival di prima qualità, tra piatti gourmet e ricette della tradizione sapientemente miscelati in…
Il Palladio Gardesano a Michele Vescia, padre dell’enologia bresciana
Questa la motivazione della scelta di Vescia: «La Confraternita premia Michele Vescia per aver seguito con passione…
FEM e Trentodoc, storie intrecciate di ricerca e innovazione
La sinergia tra due realtà storiche vanto del Trentino, la Fondazione Mach con i suoi 150 anni di storia, e le…
A Castelnuovo del Garda la 57ª Festa dell’Uva
La manifestazione è come sempre organizzata dall’Amministrazione comunale in stretta collaborazione con la Pro…
Trentodoc Festival dal 22 al 24 settembre
Una festa che coinvolgerà addetti ai lavori, tanti ospiti e appassionati. La macchina organizzativa è al lavoro per…
Mantova, in ottobre torna il Festival della Sbrisolona and Co
Arte, musei, storia, tradizioni. A Mantova, in un mix perfetto di offerta turistica sono anche le specialità…
Sport
Feralpisalò cade ancora in casa contro il Pisa
Piacenza - Sesta giornata di campionato di serie B e la Feralpisalò cade ancora in casa al Garilli e la squadra…
Giro d’Italia 2024 vista lago di Garda
Il Giro d'Italia 2024 verrà ufficializzato da RCS sport che ha scelto venerdì 13 ottobre come data per la…
Libri & cultura
Montichiari, al via “Libramente al Museo Lechi”
Il grande successo riscosso durante la stagione estiva ha indotto l’Assessore alla Cultura Angela Franzoni a “replicare” la rassegna letteraria “Libramente” anche nel periodo autunnale e invernale, come già accaduto lo scorso anno.
Dal 30 settembre e sino al mese di marzo 2024 si susseguiranno nella Sala della Riserva del Museo Lechi una serie di…
Leggi di più...
“Benacensi eccellenti bevitori: trincano volentieri e copiosamente”
In «Benaco. Notizie e appunti geografici e storici» (Salò, Gio. Devoti Editore, 1897) Giuseppe Solitro propone una …
Pizza Mussolini, la prima saga familiare italiana afrodiscendente
"Pizza Mussolini" (Red Star Press - Hellnation Libri, 2023) è un viaggio nella decostruzione degli stereotipi di…
80 anni fa… di mercoledì. Vini e libri all’azienda agricola Cobue
L'evento prevede la presentazione di 4 libri sapientemente abbinati a 4 vini di Cobue.
Saranno presenti:…
Salò, i seicento giorni della Repubblica Sociale Italiana di Pino Casamassima
Dopo la caduta del fascismo nel luglio precedente, il 12 settembre 1943 Mussolini viene liberato dai tedeschi dalla…
Ultime News