Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
News dai comuni
Mangiare la neve? Ecco come lo fanno gli scimpanzé del Parco Natura Viva
Un’isola innevata, sette scimpanzé e una placida mattinata di sole dopo i grossi fiocchi del giorno prima. E’…
Eventi & Night Life
Nick Mason, il batterista dei Pink Floyd in concerto al Vittoriale
Mercoledì 26 luglio la leggenda del rock Nick Mason, batterista dei Pink Floyd, sarà sul palco vista lago del…
Territorio
De Beni ai sindaci: «Applicare la norma “salva Venezia” anche sul Garda»
Il presidente Ivan De Beni recentemente ha inviato ai primi cittadini della Riviera degli Olivi e del suo immediato entroterra una lettera in cui chiede, in rappresentanza della categoria, che non venga sottostimato il fenomeno degli affitti turistici brevi non imprenditoriali e di darvi soluzione in maniera più determinata. Sia attivando una rete…
Leggi di più...
Giorni della Merla, in Lombardia minime da record. Tradizione rispettata
Tradizione rispettata per quanto riguarda i Giorni della merla del 2023. La mattinata del 30 gennaio, infatti, ha…
Navigazione Laghi: più attenzione ad accessibilità, inclusione, qualità dei…
«Lavorare sull’accessibilità fisica e universale, partendo dalla navigazione, è una grande sfida. Ringrazio il…
Giovani in azione, workshop gratuiti su digital e sostenibilità
Il GAL GardaValsabbia2020 e la Cooperativa Sociale Area, insieme a Solco, propongono laboratori gratuiti per…
Provincia di Brescia, Moraschini presidente. Domani la proclamazione
Sindaci e consiglieri comunali hanno chiamato Emanuele Moraschini, 48 anni, sindaco di Esine dal 2016,…
Endometriosi, in Lombardia ne soffre dal 5 al 10% donne in età fertile
Dall’endometriosi, patologia che colpisce circa 5/10 donne ogni 100 in età fertile (in Lombardia ne soffrono…
Trasporti e mobilità sostenibile. Questionario spostamenti Regione Lombardia
La Direzione Generale Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile sta aggiornando il Programma Regionale della…
Specie aliene, purtroppo un nuovo arrivo nel Garda
«E’ stata la Fondazione Edmund Mach - scrive Filippo Gavazzoni in un post -, da sempre in prima linea in questo…
Legambiente: nel Garda mancano 220 milioni di metri cubi per l’irrigazione
Il 2023 comincia con i grandi laghi prealpini tutti semivuoti, e questa è una pessima premessa per l’annata agraria…
Piano faunistico trentino, via alla fase di raccolta di pareri e osservazioni
Attraverso il Piano si individuano gli areali delle principali specie selvatiche, si fa il punto sullo stato…
Garda Outdoors Green Ambassador per compensare la Co2 prodotta dal turismo
Il progetto è promosso dal team Garda Outdoors, realtà editoriale e commerciale online dal 2014 (come Gardapost.it,…
I dimenticati dalla storia, i Testimoni di Geova e l’Olocausto
Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebrerà il Giorno della Memoria, una data simbolica per ricordare le vittime…
Intitolata a Roberto Maroni la Sala Giunta della Regione Lombardia
“Instancabile uomo politico e delle istituzioni, sensibile artista, Presidente di Regione Lombardia dal 2013 al…
Lombardia: 11,5 milioni per Comunità montane. 365mila euro all’alto Garta
“Con questo provvedimento – spiega l’assessore regionale alla Montagna – si conferma la migliore attenzione di …
Cambiamento climatico e siccità, occorre un nuovo approccio alla tutela della…
I livelli del lago sono ancora bassi, troppo bassi (48 cm sullo zero idrometrico; puoi consultare qui la…
Cronaca
Soccorso alpino, infortuni sui sentieri a Dro e Torbole
Un escursionista del 1961 residente a Dro (TN) è stato elitrasportato all’ospedale Santa Chiara di Trento dopo…
Condanna a 5 anni per la donna che maltrattava cani e gatti nel “Casale…
Una sentenza esemplare che comprende anche il risarcimento alle parti civili e l’interdizione dai pubblici uffici.…
enogastronomia
La Festa della trippa e dei piatti tipici veronesi
La trippa è una frattaglia usata in gastronomia ricavata da diverse parti dei prestomaci del bovino.
La trippa è un alimento consumato da lungo tempo: i greci la cucinavano sulla brace, mentre i romani la utilizzavano per preparare salsicce. Oggi la trippa costituisce un alimento tradizionale di molte regioni d'Italia, in…
Leggi di più...
Raccontare il Trentino del vino
Tre autori con competenze e punti di vista differenti: il professore, Attilio Scienza, l’archeologa, Rosa Roncador…
All’Osteria Capoborgo il primo menù creato dai followers
Ci siamo! In Osteria Capoborgo, il ristorante di Gavardo accogliente e dalla cucina tradizionale ma innovativa, c’è…
A pranzo con Brescia e Bergamo, tradizione e cultura nel piatto
Sapori che ricordano tempi andati, che riportano a luoghi del cuore, alla cucina della nonna.
La magia di…
I tartufai del Garda bresciano, storie e aneddoti
Virgilio Vezzola si occupa di tartufi da una vita. Cofondatore e storico presidente dell'Associazione Tartufai…
La festa del broccolo di Torbole, il “figlio del vento”
Il menù prevede orzotto del Bleggio al broccolo servito con crostoni di pane al paté di foglie di broccolo e i…
I nuovi confratelli del Groppello
Presso il Ristorante Villa Aurora di Soiano la Confraternita del Groppello, presieduta da Massimo Claudio…
Töt Porsèl, Lonato celebra il maiale in cucina
Si avvicina il tempo della 65a Fiera Regionale di Lonato del Garda, da venerdì 13 a domenica 15 gennaio 2023 (qui…
oltre 300 candidature al contest di Solobirra 2023
243 birre artigianali non pastorizzate e 60 etichette originali e packaging coordinati si sfideranno nel concorso…
Una legge a tutela dei piccoli birrifici artigianali lombardi
Approvata in aula all’unanimità la legge per la promozione della filiera brassicola lombarda. Il provvedimento si…
A Hospitality torna Winescape
La fiera internazionale leader in Italia nel settore Ho.Re.Ca., in programma a Riva del Garda dal 6 al 9 febbraio…
L’Anteprima del Chiaretto di Bardolino 2023 si fa in tre
Triplo appuntamento per Corvina Manifesto – L’Anteprima del Chiaretto di Bardolino: nel 2023 la tredicesima…
Lombardia, agriturismi: via libera in Commissione a modifiche regolamento
Novità in arrivo per il mondo degli agriturismi lombardi. Oggi la Commissione Agricoltura, presieduta da Ruggero…
Sport
Sul Garda trentino per scoprire il mondo del trail running
Il Garda Trentino offre lo scenario ideale per il trail running, la pratica della corsa nella natura.
Uno sport…
Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso, a Salò la celebrazione dei…
Domenica a Salò la Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso celebra i vincitori delle classifiche nazionali e…
Libri & cultura
La 18ª edizione del concorso letterario «Storie di donne»
L’iniziativa nasce dalla volontà di dare spazio a chiunque -sia donne, sia uomini- abbia voglia di raccontare la vita, le esperienze e i sogni del mondo femminile.
Ogni partecipante potrà concorrere con un massimo di tre racconti. Le opere, inedite, non possono essere già state premiate in altri concorsi letterari o aver partecipato ad altre…
Leggi di più...
Puegnago che legge, “Storie vere” a Villa Galnica
Il 2 febbraio Elena Mora, giornalista di Diva e Donna, creatrice di cartoni animati per la Rai, mentre tutti…
Il diario di guerra di Giorgio Pirlo
Salò riscopre la storia di Giorgio Pirlo, nato nella cittadina gardesana nel 1913 e morto ad Atene il 17 gennaio…
La storia sommersa del lago svelata a Desenzano
Il libro nasce grazie al Gruppo Volontari del Garda e a Luca Turrini, responsabile delle Ricerche Strumentali…
Parole tra noi, ripartono gli appuntamenti con la letteratura dal vivo
Barbaglia, Stanescu e molti altri: la rassegna organizzata dalla Biblioteca Civica di Desenzano “Parole tra Noi”…
Ultime News