Alpe del Garda, inaugurati spaccio e impianto fotovoltaico

TREMOSINE - L’assessore regionale Alessandro Beduschi ha visitato il caseificio sociale Alpe del Garda, dove ha inaugurato il restyling dello spaccio aziendale e l’impianto fotovoltaico da 499 kwh.

La riqualificazione del negozio ha usufruito di contributo regionale a valere sul bando «Filiere corte».

Filiere, in questo caso, costituite da tutti i piccoli produttori agricoli di Tremosine, che hanno partecipato all’evento presentando le proprie produzioni e che presso lo spaccio aziendale di Alpe del Garda trovano il loro primo punto di commercializzazione.

L’impianto fotovoltaico da 499 kwh è stato invece realizzato con il contributo della misura Parco Agrisolare del PNRR.

Con l’attivazione di questo impianto posto sul tetto del caseificio, che si aggiunge a quello di biogas posto presso la stalla sociale in località Valle di Bondo, la Cooperativa Alpe del Garda ha raggiunto l’obiettivo di autoprodursi con fonti rinnovabili la totalità dell’energia elettrica utilizzata.

Queste le autorità presenti all’inaugurazione:

  • Alessandro Beduschi – Assessore Regionale Agricoltura
  • Battista Girardi – Sindaco di Tremosine
  • Davide Pace – Presidente Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano
  • Fabio Perini – Presidente Confcooperative FedAgriPesca Lombardia
  • Cecilia Balletta – Confcooperative FedAgriPesca Lombardia
  • Lorenzo Zanchi – Confcooperative FedAgriPesca Lombardia
  • Stefano Gennari – Confcooperative Brescia
  • Paola Pezzotti – Presidente CISSVA
  • William Donini – Presidente CASEIFICIO VALSABBINO
  • Francesco Maroni – Direttore Latteria Branzi
  • Fabio Esposito – Direttore Latteria Sociale Valtellina
  • Lorenzo Aliverti – Direttore Latteria Chiuro
  • Stefano Cherubini – Segretario di zona Coldiretti
  • Francesca Frigerio, referente dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia.

Presenti ovviamente anche il presidente della Cooperativa Alpe del Garda Gabriele Seminario e il direttore Fabio Vicentini.

 

 

I commenti sono chiusi.