Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Agenda
Tutti gli eventi del lago di Garda. Concerti, mostre, teatro, cinema e molto altro.
L’antologica del fumettista Manuele Fior alla Fondazione Cominelli
La Mostra evento del progetto “Dal segno al sogno” di Fondazione Cominelli per il 2022, sarà dedicata al lavoro e alla figura dell'eclettico Manuele Fior, con “Antologica”.
Le esposizioni di questo progetto intendono esplorare il…
Sul pontile del porto “All’alba vincerò”
Si tratta del sesto concerto del Festival Suoni e Sapori del Garda. Il primo concerto all’alba nella storia del Festival. L’ingresso è libero.
Protagonista del concerto sarà il quintetto di ottoni Milano Luster Brass, formato da…
Giancarlo Maroni e la ricostruzione di Riva del Garda
Il 1934 è l’anno dell’inaugurazione della Spiaggia degli Olivi, una moderna struttura balneare destinata a ospitare i momenti di svago all'aria aperta della borghesia.
Le visionarie idee di Gabriele D'Annunzio, grande estimatore…
Pronti per la terza tragica edizione del Triathlon del Ragioniere?
Nuoto con ciambella paperella, oppure camera d'aria auto ben indossata in vita.
Pedalata con bici prive di cambio di velocità (qualunque bici più scassata meglio è) . Si pedala con le ciabatte da corsa e si indossa la maglietta. Per le…
Cara Vecchia Gargnano, torna la passeggiata gastronomica
L'appuntamento è fissato per domenica 3 luglio, a partire dalle ore 19. Come da tradizione, saranno presenti stand gastronomici allestiti da ristoranti e alberghi di Gargnano.
Per l'occasione il bel centro storico di Gargnano sarà…
Quando Gilles Villeneuve prese la multa per eccesso di velocità
La mostra è visitabile fino al 31 luglio prossimo, al Museo Cantina Giacobazzi/Gavioli di Nonantola, evento voluto dalla famiglia Giacobazzi, già sponsor del pilota canadese e amica della sua famiglia, per ricordare Gilles Villeneuve a 40…
Un concerto dedicato a Gasparo
Dopo le due serate di giugno dedicate a Chopin con la partecipazione straordinaria, come voce narrante, di Bruno Gambarotta, dopo i pomeriggi musicali, l’ultimo il 18 giugno con il Guitar duo, e dopo l’appuntamento “Buon Compleanno Gasparo”…
Venerdì il Malcesine Music Festival si fa in tre
I primi a scendere in campo saranno i divertenti e dissacranti Funkasin, con una street parade che inizierà alle ore 17 in spiaggia Paina e poi si svilupperà tra le 17:30 e le 19:30 per le vie del centro storico di Malcesine (VR).
La…
Un workshop di street photography con Magnum Photos
Continua la collaborazione tra Sirmione e la prestigiosa agenzia Magnum Photos che ha scelto la nostra città per il suo workshop autunnale di street photography, condotto da Richard Kalvar.
Il workshop si terrà dal 10 al 14 ottobre…
Pam, bondola e vim
Si tratta di una festa con distribuzione gratuita di panini imbottiti, vino e bevande, che si tiene in piazza Tre Novembre sotto i portici del municipio, domenica 26 giugno a partire dalle 10 alle 11 circa.
«Sarà un appuntamento speciale…
House of Gucci a Villa Brunati per “Cinema Estate”
House of Gucci, il film diretto da Ridley Scott, segue la storia della famiglia Gucci, raccontando l'azienda attraverso le persone che ne hanno fatto parte, tra fama, genialità, momenti difficili e sofferenze. In particolar modo il film…
“Edith, una ballerina all’inferno”, girato nel teatro di Salò, al Giffoni Film…
«Incredibile, pazzesco, straordinario... Ora é ufficiale - scrive Emanuele Turelli sul suo profilo Facebook -, ora possiamo dirlo, anzi no... Ora possiamo urlarlo con tutto il fiato... Siamo a Giffoniii».
Il film “Edith, una…
Da Zelig al MarteS, il cabaret di Antonio Ornano è nel chiostro del museo
In occasione della mostra “Oh Cavoli!” (ne abbiamo scritto qui), il MarteS propone una serie di eventi tematici (degustazioni e show cooking, conferenze, cabaret e cinema all’aperto) dedicata ad adulti, bambini e famiglie, da abbinare alla…
Quattro secoli di musica rivissuti da due violoncelli
Protagonisti del concerto "Viaggio nella storia della musica attraverso le sonorità del violoncello" saranno Andrea Anzalone e Marco Righi che ci faranno ascoltare le più belle melodie di quattro secoli di musica rivissute da due…
24 giugno 2022 “…l’Italia Chiamò!”
Storia e Musica tornano ad incontrarsi per dar vita al ricordo di una delle date fondamentali per l'unità nazionale.
Venerdì 24 giugno 2022, alle ore 21.15, il parco monumentale di San Martino della Battaglia sarà la sontuosa cornice di …