Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Libri
Presentazioni, pubblicazioni, libri e ricerche. Tutto sull’editoria gardesana.
Il giudice Albertano indaga a Desenzano
Conversa con l’autore il giornalista Marcello Zane. Letture di Rosalba Albano. L'ingresso è libero.
Come i precedenti volumi della saga di Enrico Giustacchini, anche "Il giudice Albertano e il caso del giardino invisibile" è un giallo …
La storia leggendaria dei Cantieri Galetti in un libro
Si parte, molto prima, ma una delle tappe fondamentali è l'Fd con cui Mario Capio partecipò alle Olimpiadi del 1964 in Giappone, lo stesso campo di gara che ospiterà i Giochi del prossimo 2020.
L'Fd e altre derive come il primo Strale di…
Incontri con la storia: l’Italia di Salò 1943-1945
Quali le motivazioni politiche, familiari e sociali, oltre che di opportunità, che hanno portato tanti italiani, sedotti dai sogni di gloria dispensati dal fascismo, a scegliere, quando cadde il regime mussoliniano e l'Italia si divise in…
A piedi per i santuari del Garda, presentazione a Toscolano
La prima edizione è stata un successo editoriale. Ora le due autrici hanno dato alle stampe la seconda, riveduta e ampliata, con nuovi percorsi e nuove schede, ora disponibile anche in lingua tedesca.
Sono tante le novità della seconda…
Giro del Garda a piedi, la seconda edizione della guida
La prima edizione è stata un successo editoriale. Ora hanno dato alle stampe la seconda, riveduta e ampliata, con nuovi percorsi e nuove schede, ora disponibile anche in lingua tedesca.
Sono tante le novità della seconda edizione della…
Il Corno del Vento. La Grande Guerra in Adamello raccontata da Marco Preti
L’autore sarà intervistato da Flavio Casali. Il libro, edito da Mursia, ci porta al tempo della Grande Guerra, sullo sfondo dei ghiacci dell’Adamello.
Siamo nell’estate del 1917. A un gruppo di alpini viene affidata la missione di…
La Grande guerra degli animali
Si tratta dei libri «La Grande guerra degli animali sul fronte austro-ungarico» e «La Grande Guerra degli animali sul fronte italiano» (Effe e Erre, Trento, rispettivamente 2017 e 2018), scritti da Arianna Tamburini (introduzione e schede…
Toni Capuozzo presenta a Sirmione ”La culla del terrore”
Una testimonianza d’eccezione per gli “Incontri con l’autore” organizzati dalla Biblioteca Comunale “Mario Ferrari”, raccontata in prima persona, che cerca di spiegare come è nato il terrore in nome di Allah, quando e dove.
Le origini…
Inverno di guerra sul Monte Baldo
“Settembre 1944. Un ragazzo è fatto prigioniero dai tedeschi durante un rastrellamento. Riesce a fuggire in modo avventuroso dal carcere di Peschiera del Garda e si nasconde per un lungo inverno nei boschi sul monte Baldo, dove si…
Il nuovo caso del giudice Albertano a Lonato
Per il ciclo "Letture di primavera" venerdì 13 alle 20.45 in biblioteca (palazzo Zambelli, in via Zambelli 22) Enrico Giustacchini presenta il suo nuovo libro dedicato alle investigazioni del detective medievale. Conversa con l’autore il…
La luna in gabbia
«La luna in gabbia» è il terzo, romanzo di Maria Sardella (Pubgold pp. 224 € 12 con disegni di Bianca Simoni).
La descrizione del libro tratta da www.ibs.it:
Che cosa hanno in comune Giovanna e Clelia? Qual è il segreto che le divide?…
Il senso del gioco. La sfida del giocatore e quella delle istituzioni
L’iniziativa è promossa da Salòtto Gentleman Cultural Club in collaborazione con Faro Games Srl e GN Media presso la sede di Vicolo Amadei, 4 a Salò.
Qual è il vero senso del gioco?
Una domanda a cui è sempre più difficile rispondere,…
Il giudice Albertano e il caso del giardino invisibile
Si tratta, come i precedenti, di un giallo, ambientato naturalmente all’epoca di Albertano, ossia nel XIII secolo. La vicenda si dipana all’interno delle mura di Brescia, teatro nell’autunno del 1235 di un evento tanto straordinario quanto…
A Gargnano i documenti perduti della Rsi
Appuntamento alle 20.30 in Sala Castellani. L'evento sarà accompagnato da brani eseguiti dalla cantante Sara Albertini e seguito da un buffet offerto da Casa del Formaggio Cantina di Bacco.
Riportiamo la presentazione pubblicata…
Saccheggio sul lago. I documenti perduti della Rsi
Lago di Garda, primavera 1945. A Bogliaco, nel palazzo della Presidenza del Consiglio della Repubblica sociale italiana scompaiono quadri antichi, arazzi Gobelins del ‘600 e un’opera di inestimabile valore di Jusepe de Ribera (lo…