Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Libri & cultura
Presentazioni, pubblicazioni, libri e ricerche. Tutto sull’editoria benacense, ma anche l’arte, la storia e la cultura attorno al Garda.
È in libreria Il caso del leone azzurro, il decimo romanzo del ciclo del giudice Albertano
È in libreria "Il giudice Albertano e il caso del leone azzurro", il decimo giallo medievale di Enrico Giustacchini con protagonista il detective ispirato alla figura del magistrato, diplomatico e scrittore vissuto nel XIII secolo.
La…
Il gusto di cambiare. La transizione ecologica come via per la felicità
Un confronto inedito e stimolante tra due intellettuali diversi per formazione ma concordi nella diagnosi e nell’approccio alla situazione attuale, da cui nasce un libro ricco di proposte concrete per dare un futuro al pianeta che abitiamo.…
Al MuSa l’incontro con i 5 finalisti del Premio Strega
Quattro donne e un uomo: Rosella Postorino, Ada D’Adamo, Maria Grazia Calandrone, Andrea Canobbio, Romana Petri questi, in ordine di voti, i cinque finalisti del premio Strega 2023 che domenica 11 giugno a partire dalle 20.30 farà tappa a…
Borghetto del Libro, la festa dell’editoria indipendente
È stata presentata nei giorni scorsi nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, la seconda edizione di "Borghetto del Libro", festa dedicata all'editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all'11 giugno.…
“La Mille Miglia. Storie di uomini e macchine” di Pino Casamassima
Nacque tutto con un dispetto. Dopo la prima edizione svoltasi a Montichiari, nel bresciano, il Gran Premio d’Italia traslocò a Monza, nel nuovissimo impianto automobilistico destinato a diventare il tempio della velocità.
Quattro amici non…
Salò Capitale. Evoluzione economica e sociale nel corso dell’Otto e Novecento
Sono previsti onterventi di Giovanni Pelizzari, Maria Paola Pasini, Tommaso Cigognetti. Coordina Gian Pietro Brogiolo. Per il Comune di Salò, interverrà la prof.ssa Annarosa Bianchini, Assessore alla cultura.
L'iniziativa avviene…
Book Marathon: sabato a Riva la seconda edizione
Dopo il successo dell’anno scorso, torna la Book Marathon, il pomeriggio dei «libri da passeggio»: una maratona tra autori di libri molto dinamica e vivace. Gli autori racconteranno come è nata l'idea del libro e tenteranno di catturare…
Il gusto di cambiare. La transizione ecologica come via per la felicità
Riva del Garda Fierecongressi propone la presentazione del libro “Il gusto di cambiare - La transizione ecologica come via per la felicità”, scritto dal fondatore di Slow Food Carlo Petrini in collaborazione con Gaël Giraud e Stefano…
Guerri al Salone del Libro premiato con il Premio “Il libro dei Libri”
A Ivrea Capitale del libro 2022, lo storytailor Piero Muscari, editore di scrittori.tv, ha lanciato il progetto “Il libro dei libri”, con l'obiettivo di premiare il libro dell’autore più seguito nell’ambito delle…
Friuli un grande amore, la solidarietà di Salò in un libro
Quasi fosse il secondo capitolo di una serie inaugurata tre anni fa con la pubblicazione di “Operazione Pineta, un bosco che rinasce”, la Comunità Vecchi Scout di Salò realizza una seconda opera che recupera la memoria di momenti…
Sarà digitalizzato il «Libro de cosina», ricettario del ‘500
Nel Fondo antico della biblioteca civica e Archivio storico di Riva del Garda è conservato da lungo tempo un ricettario manoscritto dell’inizio del Cinquecento: il “Libro de cosina” di Martino de Rossi.
Non si hanno notizie di come ci…
A Borghetto il festival del libro e dell’editoria indipendente
Un vero e proprio festival del libro e dell’editoria indipendente con oltre trenta case editrici che presenteranno un’offerta culturale variegata, dalla saggistica alla letteratura, per arrivare sino al pubblico dei più piccoli.
È …
Riva e la sua storia
Si tratta dell’ultimo appuntamento con il ciclo di incontri «Donne e uomini in cammino: storia, storie, poesia»: «Riva e la sua storia» è un'opera di divulgazione storica la cui prima edizione, del 2003, è oggi introvabile, e che quindi è…
Lo Stradario sentimentale del Garda e del Baldo, presentazione a Salò
L’agile e smilzo Stradario sentimentale illustra e racconta il viaggio compiuto da due amici – Pino Mongiello e Francesco Permunian – i quali, nel corso degli ultimi tre anni, hanno più volte vagabondato lungo i percorsi e i sentieri meno…
Le famiglie di Gargnano, Toscolano e Maderno
Il libro, edito da Grafica 5, 224 pagine, presenta una certosina ricerca effettuata dall'autore nei registri parrocchiali altogardesani sulle origini di circa 1200 famiglie fino al 1940.
L'autore è Ivan Bendinoni, albergatore…