Gardesana tra le strade più pericolose d’Italia per i ciclisti e motociclisti

GARDA VERONESE - La Gardesana Orientale si conferma tra le strade più pericolose d'Italia per chi viaggia su due ruote. Lo dice il consueto report dell'Aci, che ha pubblicato la mappa degli incidenti stradali 2020.

Consultando le tabelle pubblicate dall’Aci emerge che nel 2020 la SS249, nel tratto veronese che da Valeggio arriva fino a Malcesine, al confine con Trento, è stata teatro di 57 incidenti, 26 dei quali hanno coinvolto mezzi a due ruote (qui i dati).

Poco ha influito il calo del traffico dovuto a pandemia e lockdown. Sulla statale che costeggia la riviera veronese gli incidenti erano stati 65 nel 2018 e 68 nel 2019, mentre nel 2020 c’è stato un calo, comunque leggero, con il dato che si assesta sui 57 incidenti.

Nel 2020 sulla SS249  si è registrato un morto (erano stati 1 nel 2018 e 4 nel 2019) e 71 feriti (erano stati 84 nel 2020 e 95 nel 2019).

Il comune in cui si è registrato il maggior numero di incidenti sulla Gardesana Orientale è Bardolino con 17 casi, seguito da Lazise (10), Garda (9), Malcesine (8), Torri e Valeggio (entrambi 5), Peschiera e Castelnuovo (3), Brenzone (1).

«Ovviamente – ha dichiarato il presidente dell’Automobile Club Verona Adriano Baso al quotidiano L’Arena -, dispiace che la Gardesana Orientale salga alla ribalta ogni anno nella classifica dell’Automobile Club d’Italia come una delle più pericolose, ma dall’altro lato va riconosciuto che il lavoro e l’attività di tutte le forze dell’ordine, con le quali collaboriamo continuamente, ha permesso una riduzione degli incidenti rispetto al 2018 ed al 2019».

eliambulanza

 

Il report dell’Aci

Alcune grandi arterie vicino alle città si confermano le strade più pericolose del 2020: Tangenziali di Milano, Tangenziale Nord di Torino e Diramazione di Catania A 18 dir.

Pericolose per le due ruote: SS 01 Aurelia, SS 016 Adriatica e SS 018 Tirrena Inferiore

Pericolose per i pedoni: Aurelia, Tosco Romagnola e statale Dello Stelvio

73 incidenti su 100 nei centri abitati, 22 su strade extraurbane e 5 in autostrada; nel 2020 incidentalità in forte calo a causa della pandemia che ha costretto ad una notevole riduzione della mobilità. Autostrade: -39,9% incidenti, -37,1% morti; strade extraurbane: -27,5% incidenti, -25,7% morti; centri abitati, nel complesso, -31,7% incidenti, -20,3% morti. In tutti gli ambiti stradali, la mortalità diminuisce meno del numero di incidenti.

La “Localizzazione degli incidenti stradali 2020”, lo studio ACI sull’incidentalità analizza puntualmente quanto accaduto nei circa 55mila chilometri di strade della rete viaria principale del Belpaese, dove, nel 2020, si sono registrati 24.205 incidenti (830 mortali), con 911 decessi (il 38% del totale) e 36.518 feriti.

L’indice di mortalità medio, è stato pari a 3,8 morti ogni 100 incidenti, in crescita rispetto al 2019 (era 3,4). Sulla rete autostradale, le diminuzioni sono state più consistenti sia in termini di incidenti (-40%) che di morti (-37%).

La pandemia ha notevolmente influenzato la distribuzione temporale dell’incidentalità: le diminuzioni più accentuate nel numero di incidenti si sono, infatti, verificate nei mesi di marzo (-73%) e aprile (-86%), in corrispondenza con le chiusure totali. Diminuzioni più contenute – tra 8 e 15% – a luglio, agosto e settembre. L’indice di mortalità più elevato nel mese di marzo (5,4 decessi ogni 100 incidenti); luglio il mese in cui si sono verificati più morti (113).

Prendendo come riferimento l’anno 2010, gli incidenti sulla rete primaria sono diminuiti del 48,3% (media Italia -44,5%), i morti del 45,2%, (media Italia -41,8%).

Le autostrade urbane si confermano quelle con la maggiore densità di incidenti, a causa degli elevati flussi di traffico e della pluralità di mezzi diversi. Tra le strade sulle quali si verificano più incidenti, troviamo, infatti, le Tangenziali di Milano, la Tangenziale Nord di Torino, la Diramazione di Catania A 18 dir, il Raccordo di Reggio Calabria, il Grande Raccordo Anulare e la Penetrazione Urbana della A24 a Roma. Per le strade extraurbane, frequenza elevata di incidenti per la Statale 36 del Lago di Como e dello Spluga nel tratto in provincia di Monza Brianza, la SS 207 Nettunense in provincia di Latina, la SP 227 di Portofino in provincia di Genova e l’Asse interurbano di Bergamo.

GLI UTENTI VULNERABILI

Nel 2020 sulle strade extraurbane, la quota – già molto elevata – di decessi è aumentata: due ruote a motore (239), pedoni (82) e ciclisti (39) rappresentano, complessivamente, il 40% delle vittime.

DUE RUOTE A MOTORE

I motociclisti sono coinvolti nel 20,8% degli incidenti stradali. Particolarmente elevato, l’indice di mortalità delle due ruote a motore: 5,2 morti ogni 100 mezzi coinvolti rispetto all’1,4 delle auto. Al vertice delle tratte con più incidenti per le due ruote a motore, la SS 001 Aurelia nelle province di Savona, Massa e Lucca, la SS 016 Adriatica in provincia di Rimini, la SS 018 Tirrena-Inferiore in provincia di Salerno, la SS 270 dell’Ischia Verde e la SS 145 Sorrentina in provincia di Napoli, la SS 006 Casilina, la SS 002 Cassia e la SS 008 bis Ostiense in provincia di Roma, la Tangenziale Est-Ovest di Napoli, la SS 035 dei Giovi in provincia di Milano.

CICLISTI

Aumenta il ‘peso’ dei ciclisti, coinvolti nel 4,7% degli incidenti sulla rete viaria principale (era il 3,9 lo scorso anno). Le strade più interessate da incidenti con ciclisti: Aurelia (SV), Emilia (FC), Padana Superiore (PD), Abetone e del Brennero e Gardesana (VR), Codognese (PV), Dei Giovi (MI), Sarzanese Valdera (LU).

PEDONI

Il 3,4% degli incidenti sulla rete viaria principale è un investimento di pedone. Tra le strade dove si è registrato un numero elevato di investimenti: Aurelia nei centri abitati di Vado Ligure e Ceriale in provincia di Savona, la Tosco Romagnola nel centro abitato di Pontassieve (FI), la statale Dello Stelvio presso il centro abitato di Tirano (SO), la statale Amalfitana nei pressi di Minori.

Lo studio dell’ACI, consultabile sul portale www.lis.aci.it, comprende due sezioni distinte, una relativa ai dati generali di incidentalità e l’altra specifica sulla localizzazione degli incidenti stradali avvenuti sulla rete viaria principale. La sezione dedicata alla localizzazione contiene la statistica degli incidenti per ciascun chilometro di strada analizzato, con dettagli relativi alle conseguenze alle persone, tipologia di incidente, mese, ora, giorno settimana, particolari categorie di veicoli coinvolti, caratteristica del luogo di accadimento. Completano l’analisi le mappe di incidentalità: numero di incidenti per chilometro su ciascuna strada con dati dell’anno di riferimento, numero di incidenti mortali per chilometro per ciascuna strada con dati dell’ultimo triennio, oltre alla geolocalizzazione degli incidenti.

 

 

I commenti sono chiusi.