Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Arco
Un labirinto di lana rossa per la liberazione della donna
L’invito a una mobilitazione diffusa per un progetto corale finalizzato alla realizzazione di una grande coperta di lana rossa era stato lanciato il 14 ottobre dal Tavolo sociale per il contrasto alla violenza di genere, composto dai…
«Studi di genere»: la nuova sezione della biblioteca di Arco
L'inizitiva nasce dalla generosità di Silvia Cazzolli, che ha donato la ricca collezione di scritture di donne raccolta dalla madre Miriam Bazzanella, anima del Collettivo femminista Basso Sarca, durante un’intera vita di impegno…
Ciclopedonale “Dei laghi” da oggi chiusa tra Arco-San Martino e Moletta
Lo rende noto il Settore gestione piste ciclopedonali del Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento.
La chiusura si rende necessaria per eseguire i lavori di allargamento di…
Emas: arriva la «Caccia alla risposta»
Come si partecipa? Sul tutto il territorio comunale sono stati posizionati 24 codici QR, rigorosamente di legno, i più appesi agli alberi, ma anche fissati alle panchine o in altro modo. Per rintracciarli è sufficiente scaricare la…
Da Arco al trionfo a X-Factor Romania, le congratulazioni della città a Nick Casciaro
Il cantante trentaduenne originario di Bolzano, già noto al pubblico per la partecipazione, nel 2014, alla tredicesima edizione di «Amici», ma già l’anno precedente finalista a Italia's Got Talent e qualche anno dopo nel cast di «Domenica…
Il calendario 2022 di Arco dedicato alla Rilke Promenade
Il calendario è dedicato alla Rilke Promenade, la passeggiata letteraria che si snoda attraverso il territorio di Arco, ricordando le liriche e gli scritti che Rainer Maria Rilke compose durante i suoi numerosi soggiorni nel Kurort arcense.…
Giorno della Memoria: onorificenza al merito a Maria Luisa Crosina
Giovedì 27 gennaio, Giorno della Memoria, il Comune di Arco ricorda, come ogni anno, Eva Haas Flatter, Arturo Cassin e Gino Tedeschi, deportati da Arco e morti ad Auschwitz, e il cittadino onorario di Arco, Leo Zelikowski, sopravvissuto…
Arco, allarme bocconi avvelenati
Con un avviso pubblicato oggi, 5 gennaio, il sindaco di Arco, Alessandro Betta, segnala «sul territorio del Comune di Arco, in particolare in Via Negrelli, la sospetta presenza di esche o bocconi avvelenati, per le quali sono in corso esami…
Alto Garda Solidale: inaugurata la nuova sede
La nuova sede, di cui da tempo l’associazione di volontariato aveva manifestato la necessità, è stata ricavata in un edificio abbandonato che un tempo era a servizio della casa di cura «Luciano Armani», ora di proprietà dell’Azienda…
Arco, si assumono tre funzionari tecnici
La scadenza per l’invio delle domande di ammissione al concorso è martedì 11 gennaio 2022.
L’avviso con tutte le informazioni necessarie si trova nella sezione «Amministrazione trasparente», nella parte bassa della home page del sito…
La nuova acquisizione segantiniana del Comune di Arco
Il dipinto -la cui autenticità è certificata da una perizia del 1987 e da un certificato di autenticità su fotografia del 1991, entrambi della prof.ssa Annie-Paule Quinsac, uno dei massimi esperti al mondo di Segantini- è riconducibile ai…
Il momento giusto per dare lo smartphone ai figli
A rispondere, Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, e Barbara Tamborini, psicopedagogista, autori del libro «Vietato ai minori di 14 anni» (De Agostini, 2021).
L’incontro si svolge mercoledì 8 dicembre al Centro …
La gentilezza: un contagio che parte dalla scuola
Il manifesto individua sette impegni legati al concetto di gentilezza a cui ispirare ogni propria azione (gentilezza, ottimismo, perdono, gratitudine, felicità, interconnessione e rispetto).
Si tratta di uno strumento con cui aprire…
Ospedale Arco: «Quando l’arte incontra la cura»
Gli incontri saranno l’occasione per conoscere le attività del centro occupazione Anffas Trentino Onlus di Arco e riflettere sul tema della violenza sulle donne. L'iniziativa «Ospedale di Arco: quando l’arte incontra la cura» è promossa dal…
Approvata la variante urbanistica del Comune di Arco
Via libera dunque per l’aggiornamento dei contenuti del Piano regolatore generale di Arco che secondo la valutazione condivisa dall’Amministrazione provinciale costituisce «un generale miglioramento dell’assetto per infrastrutture e…