Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Territorio
I temi di interesse comprensoriale. Tutto ciò che accade attorno al grande bacino del lago di Garda.
Chiude il tratto autostradale in A4 tra Brescia Est e Desenzano
Per lavori di realizzazione di scambi di carreggiata al Km 239+600 fino al Km 241+700 a seguito dei cantieri avviati dal Consorzio CepavDue per la realizzazione del Lotto Brescia- Verona della Linea Ferroviaria Alta Velocità Torino-Venezia,…
Un fiume di neve scende dal Baldo
La natura mostra tutta la sua forza sul monte Baldo. Il video, presto diventato virale, è stato caricato sul gruppo Facebook Amici del Baldo.
L'aumento delle temperature ha provocato una valanga che scorre a valle lungo uno dei canaloni…
Vaccinazioni anti-Covid over 80 anni, il video appello di Liliana Segre
Nell’ambito della sensibilizzazione per la vaccinazione anti-Covid per gli over 80 anni, che ha inizio giovedì 18 febbraio in Lombardia, Regione Lombardia ha pubblicato sui propri canali social e su quelli di Lombardia Notizie Online, un…
Comunità del Garda: verso un Gelmini bis?
Nessuna incompatibilità tra la carica di ministro e quella di presidente della Comunità del Garda. La presidente uscente Mariastella Gelmini, in carica dall’ottobre 2015 e in scadenza di mandato, potrebbe essere riconfermata alla guida…
Provincia di Trento: un commissario per la Ciclovia del Garda
Prosegue l’impegno della Giunta provinciale di Trento per accelerare la realizzazione di importanti opere pubbliche necessarie a garantire lo sviluppo del territorio.
Questa mattina l’esecutivo ha approvato le linee guida che definiscono…
Vuoi gestire un rifugio alpinistico ed escursionistico?
Il corso si terrà il 15, 16, 22, 23 marzo, in modalità online, e sarà aperto a tutti coloro che intendono intraprendere tale attività.
La formazione di 30 ore sarà a cura dal Centro di Formazione Professionale - Azienda Speciale della…
Alto Garda, percorso facilitato per il vaccino agli over 80
ASST Garda, in collaborazione con 20 Amministrazioni Comunali dell’alta Valle Sabbia e alto Garda, ha messo in campo un percorso facilitato per l’accesso alla vaccinazione anti SARS-Cov2 riservato esclusivamente ai cittadini di età…
Il presidente trentino Fugatti incontra il ministro Gelmini
“Nessuno è rimasto indenne dalle ripercussioni della pandemia - ha detto Fugatti - ma è importante trovare un giusto equilibrio nella ricerca delle soluzioni, che non possono ignorare l’estrema varietà delle configurazioni che…
Vaccinazioni anti-Covid in Lombardia: in 24 ore registrate 250.845 adesioni
Vaccinazioni anti-Covid, alto numero di adesioni in 24 ore
“Dalle nostre nonne e dai nostri nonni una grandissima dimostrazione di responsabilità e voglia di vivere. La loro adesione così convinta e massiccia alla campagna vaccinazioni sia…
Processionaria: obbligo di disinfestazione
Lo prevede il decreto ministeriale 30 ottobre 2007 “Disposizioni per la lotta obbligatoria contro la processionaria del pino Traumatocampa (Thaumetopoea) pityocampa (Den. et Schiff)”, nonché la delibera provinciale n. 2874 del 14 dicembre…
Garda Uno: l’importanza e la convenzienza del compostaggio domestico
E’ un'opportunità in alcuni dei Comuni aderenti a Garda Uno tra cui quelli del comprensorio gardesano (Calvagese, Desenzano, Gardone Riviera, Gargnano, Lonato, Salò, Toscolano e Tremosine) e della Bassa (Verolanuova e Manerbio).
Per…
Auto e moto elettriche: da Regione Lombardia incentivi per 36 milioni
La Giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha approvato la delibera che destina 36 milioni di euro in due anni al rinnovo del parco veicolare lombardo con veicoli a basso impatto…
Fugatti: “Il Trentino in zona arancione”
Fugatti conferma le notizie già trapelate sulla stampa nazionale: «Non abbiamo avuto comunicazioni ufficiali anche se la notizia è circolata dopo esser trapelata dall'Istituto Superiore di Sanità: il Trentino sarà classificato in zona…
Mobilità green: la Lombardia vuole diventare Hydrogen Region
“L’utilizzo della tecnologia a idrogeno per il trasporto e la mobilità rappresenta una prospettiva innovativa di particolare interesse per l’ambiente. Tutto ciò in un’ottica di mobilità sostenibile e a emissioni zero. Dalle auto a…
Per la prima volta confermata la riproduzione dello sciacallo dorato in Trentino
Ecco il report di gennaio sui Grandi Carnivori in Trentino (grandicarnivori.provincia.tn.it).
"Nel mese di gennaio le segnalazioni relative agli orsi sono state pochissime: la quasi totalità dei plantigradi si trova in ibernazione. I…
Medico in Val di Ledro: già individuato il nuovo professionista
"Con piacere comunico che è stato individuato un nuovo medico di medicina generale per la Val di Ledro e ringrazio il professionista che ha accettato l'incarico con così poco preavviso. Si tratta di un risultato importante. In queste…
Banco farmaceutico, le 99 farmacie bresciane che aderiscono
La Giornata di raccolta del farmaco conferma la sua presenza e il suo impegno anche nel 2021. Durerà, come lo scorso anno, una settimana: da martedì 9 a lunedì 15 febbraio. Nelle circa 5 mila farmacie che aderiscono in tutta Italia - di cui…
Sequestro sito Caffaro, domani Tavolo in Regione
Sull’argomento del sequestro del sito industriale interviene l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo.
“Il sequestro del sito industriale evidenzia ulteriormente le criticità della Caffaro, Sito di…
Veneto, ordinanza di Zaia: nei locali solo seduti
Cosa prevede l'ordinanza.
E’ consentita, dalle 15 e fino alle 18, l’attività di somministrazione di alimenti e bevande esclusivamente con consumazione da seduti sia all’interno che all’esterno dei locali, su posti regolarmente collocati…
Regione Lombardia: 316.012 euro alla Comunità Montana Alto Garda Bresciano
Prevede lo stanziamento la delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna e piccoli Comuni, Massimo Sertori.
Garantito anche quest’anno il contributo per il funzionamento…
Piscine e palestre, pressing della Lombardia per la riapertura
Antonio Rossi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi interviene sulla questione riapertura degli impianti natatori e delle palestre chiuse, sollecitando al più presto…
Dalla ciclovia alla ferrovia: grandi opere per il Garda trentino
Collegamento stradale Passo San Giovanni - Cretaccio, Ciclovia del Garda, rotatoria a Linfano, studio di fattibilità per un collegamento ferroviario fra l'Alto Garda e l'asse del Brennero. Sono stati questi i principali argomenti…
La crisi di Governo fa slittare l’assemblea della Comunità del Garda
Giochi aperti per la nomina dei nuovi vertici della Comunità del Garda. Ma per sapere chi governerà l'ente comprensoriale gardesano bisognerà aspettare un paio di settimane in più.
L'assemblea generale convocata per lunedì 15 febbraio è…
Villa Gemma e Villa Barbarano, riabilitazione post Covid e super frigo per vaccini
Ultra-frigoriferi capaci di raggiungere la temperatura di meno 80 gradi, richiesta per lo stoccaggio dei vaccini anti Covid. Se ne è dotata la struttura di Villa Gemma e Villa Barbarano, che «si è resa disponibile – annuncia il direttore…
Sciopero dei trasporti, lunedì servizi Navigarda in forse
Per effetto di uno sciopero nazionale dei trasporti di 4 ore proclamato dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal, nella giornata di lunedì 8 febbraio 2021 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 le corse di linea previste…
Regione Lombardia scrive al Governo per apertura ristoranti fino alle 22
Per i vertici della Regione è “importante che tale decisione venga presa al di là della crisi politica in atto”. E ciò in relazione “alla situazione di estrema emergenza in cui versa un’intera categoria”.
Scongiurare crisi settore esercizi…
A2A cerca acqua nel sottosuolo con la tecnologia Skytem
Si tratta di un'attività di acquisizione dati del sottosuolo mediante tecnica elitrasportata denominata "skytem" predisposta da A2a in collaborazione con ATO e Acque Bresciane.
L'operazione, come indicato nella nota A2a allegata, non è…
Moratti ad Arcuri: valutare uso vaccino russo e ampliamento intervallo dosi
L’adesione dell’Italia al piano d’incremento europeo della distribuzione dei vaccini Covid Pfizer e l’opportunità di ampliare l’intervallo tra la prima e la seconda dose. Nonchè la valutazione della possibilità di utilizzare il vaccino…
La Rocca di Sabbio Chiese, fortezza a difesa della valle e testimonianza di arte e fede
È arroccata sulla cima di uno sperone roccioso da più di mille anni a guardia della valle. Fu luogo di vedetta e di difesa della popolazione che, all’interno delle sue mura, trovava rifugio in caso di assalti. La Rocca di Sabbio vanta una…
Myanmar, la Lombardia chiede di bloccare importazioni di riso
“Chiediamo al Governo italiano di far sentire la propria voce in Europa per sospendere le importazioni di riso dal Myanmar. Paese sede di un colpo di Stato e soggetto anche ad agevolazioni tariffarie per l’esportazione di riso in Europa.…
Galleria Adide-Garda, prove di scarico
Si tratta di manovre periodiche obbligatorie , indispensabili per verificare che tutto funzioni a dovere in caso di emergenza. Coma accadde a fine ottobre 2018, quando la tempesta Vaia e un’ondata di maltempo flagellarono il nord Italia.…
Il “caso Corzano”, focolaio della variante inglese nel Comune bresciano
Ats Brescia comunica che «il 24 gennaio scorso sono risultati positivi al tampone molecolare 24 persone tra personale scolastico e alunni di una scuola di Corzano, comune della provincia di Brescia.
In ragione dell’elevato numero di…
Covid, nel Bresciano un quarto dei casi lombardi di oggi
I dati di oggi in Lombardia:
i tamponi effettuati: 38.651 (di cui 28.390 molecolari e 10.261 antigenici) totale complessivo: 5.743.914.
i nuovi casi positivi: 1.738 (di cui 80 "debolmente positivi")
i guariti/dimessi…
Il PD sulla depurazione: “Progetto condiviso che metta al centro il Garda, bene comune”
«La decisione assunta dal Consiglio provinciale - scrivono in una nota i circoli del Partito Democratico del Garda - di adottare per il problema del collettore del Garda un principio di territorialità, ha fatto nascere tra i democratici…
Piano vaccini in Lombardia, quasi finita Fase 1
“Il completamento della Fase 1 del Piano vaccinazioni Anticovid in corso, è previsto entro il 23 febbraio. È la fase inerente gli operatori sanitari, sociosanitari delle strutture di ricovero e cura e degli operatori e ospiti delle Rsa. La…
Comitato Gaia: «Nessuna urgenza per il collettore del Garda»
«Ancora una volta - scrive il Comitato Gaia -, con i fatti che pesano più delle parole, viene confermato che non esiste alcuna reale urgenza per la realizzazione del mega collettore del Garda!
A dirlo con i fatti (e con i soldi) è la…
Il Risorgimento online conta mezzo milione di nomi
Sono loro che fecero l’Italia: artiglieri, volontari, garibaldini, cavalleggeri, medici del Corpo Sanitario e molti altri. Dietro ogni nome, una storia. Dietro tante storie, la nostra Storia unitaria, fatta di tante battaglie per la libertà…
Bertolaso: «Si punta vaccinare tutti entro l’estate»
«Il traguardo di vaccinare tutta la regione Lombardia prima di giugno è assolutamente possibile», ha dichiarato in conferenza stampa Guido Bertolaso, nuovo consulente della Regione per la campagna vaccinale. «Non voglio soldi, faccio il…
Lombardia, Bertolaso coordinerà campagna vaccinale
«La nuova sfida - scrive Fontana in post su Facebook - sarà la vaccinazione di massa che coinvolge 10 milioni di lombardi, 1/6 dei cittadini italiani. Oggi alle 13, in conferenza stampa parleremo del piano dei vaccini anti Covid…
Il progetto “Tutela e salute” di Federalberghi Garda Veneto
La sicurezza e la tutela della salute degli operatori turistici, dei loro collaboratori, dei lori ospiti e di tutto il territorio, rappresentano alcuni degli obiettivi che Federalberghi Garda Veneto sta perseguendo in questo difficile…
In treno fino al lago: studio di fattibilità per la ferrovia Rovereto-Riva
Procede il percorso di valutazione riguardante la realizzazione di una linea ferroviaria Rovereto-Mori-Riva del Garda, che possa contribuire a risolvere il problema del traffico lungo questa tratta, strategica anche per la sua valenza…
Oggi, 2 febbraio, è la Giornata mondiale delle zone umide
La Giornata Mondiale delle Zone Umide è una ricorrenza istituita nel 1997 e celebrata annualmente il 2 febbraio, in occasione dell'anniversario dell'adozione della Convenzione sulle zone umide d’importanza internazionale, firmata a Ramsar…
Lotta alla processionaria del pino
E' il caso del Comune di Nago Torbole, che con ordinanza sindacale ha disposto l'obbligo di provvedere all'idonea disinfestazione della processionaria del pino quando la stessa colpisce aree di proprietà in ambito urbano.
La processionaria…
Lombardia, tamponi rapidi Covid in farmacia: pronto l’accordo
“Si tratta – spiega l'assessore al Welfare, Letizia Moratti – di un importante contributo al contrasto della pandemia. E rappresenta un ulteriore esempio di collaborazione tra gli attori in campo in questa lotta”.
La direzione generale…
Quale valore al consumo dei prodotti locali?
La conferenza online cercherà di sondare il concetto di circolarità e sostenibilità anche nel prodotto di consumo. Questo perché anche in materia di consumi è auspicabile la circolarità sebbene il nesso tra origine della materia prima,…
Vaccino anti covid-19: da oggi in Trentino si parte con gli over 80
Al via in Trentino la campagna di vaccinazione anti Covid degli over 80. Come previsto si parte con la vaccinazione della popolazione più fragile e anziana, quella più duramente colpita dal Covid sia nella prima sia nella seconda ondata…
Chiusura bar e ristoranti costata 30 miliardi a filiera agroalimentare
L’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi commenta il differimento della ‘"zona gialla" in Lombardia e la conseguente chiusura di bar, ristoranti e pizzerie in una giornata – la domenica –…
Discarica Castella, Garda Uno chiede 47 mln. Il M5S: «Basta business sui rifiuti»
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa del Movimento 5 Stelle di Desenzano del Garda.
«Gardauno prosegue la propria battaglia contro il comune di Rezzato per la realizzazione della famosa discarica La Castella, dopo che…
Alto Garda: bonus alimentare
A chi è destinato? Nuclei familiari residenti in uno dei Comuni del territorio della Comunità Alto Garda e Ledro: Arco, Drena, Dro, Ledro, Nago-Torbole, Riva del Garda e Tenno.
REQUISITI
1. iscrizione in stato di disoccupazione dei…
Lombardia prima regione per produzione agricola in Italia
"Sono dati che certificano la qualità del settore primario lombardo. Siamo la regione più importante di un comparto che sarà strategico per il rilancio economico post Covid“. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura,…