Speculazione e cemento, il caso del Garda a Report
GARDA VERONESE - Nuovi alberghi di lusso e nuovo cemento sulle rive del Garda. La speculazione edilizia finisce in tv, questa sera a Report.
Nella puntata di questa sera, domenica 5 gennaio alle 20.30, si parlerà, annuncia la trasmissione Report tramite i sui canali social, del resort a cinque stelle ad Albisano (Verona), dove la collina è diventata un cantiere.
A Torri del Benaco, in provincia di Verona, il panorama da qualche anno è un po’ cambiato. Sulla collina di Albisano, meta di biker da tutto il mondo, che arrivano in cima per apprezzare la vista sul lago di Garda, è tutto un fiorire di cantieri.
Le ditte che acquistano e costruiscono sono quasi tutte dell’Alto Adige, come i proprietari del mega resort a cinque stelle sul cui iter autorizzativo sta indagando la procura di Verona dopo un esposto di Italia Nostra.
Si parlerà anche dell’operazione di Giovanni Rana a Punta San Vigilio.
Punta San Vigilio sul Garda è un luogo iconico del lago, un gioiello custodito per secoli che ha accolto tra le proprie mura grandi nomi della storia: da Winston Churchill allo Zar Alessandro II di Russia, dal Principe Carlo a Vivien Leigh. Appartiene storicamente ai Conti Guarienti di Brenzone, parenti di Iolanda di Savoia, primogenita di Emanuele III, che hanno costruito un connubio perfetto tra natura ed estetica.
Ma da novembre 2023 a Punta San Vigilio c’è un nuovo cantiere: la società Soledad srl, dietro la quale c’è Giovanni Rana, ha iniziato i lavori per costruire delle suite di lusso.
Chi ha concesso questi interventi su un sito sottoposto a vincoli di natura paesaggistica, storica e archeologica?
Per molti – scrive Report – il lago di Garda in generale è un luogo dell’anima che merita di essere vissuto appieno da chi il lago lo vive perché ci abita. Chi vorrebbe viverci e lavorarci però è costretto ad andare altrove perché il costo della vita, pensato a portafoglio di turista, è troppo alto.
I commenti sono chiusi.