Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
enogastronomia
Tutto sui sapori del lago di Garda, le rassegne enogastronomiche, i prodotti tipici.
A Riva del Garda “ovi duri e radic”
La tradizione vuole che tra i piatti di Pasqua non possano mancare le uova sode accompagnate al radicchio, ovvero in dialetto «ovi duri e radic».
«Ovi duri e radic» è la manifestazione organizzata in piazza delle Erbe dal Club La…
A Montichiari la gara del salame nostrano
«Il riscontro fino al momento - dice il sindaco Marco Togni - è stato però molto positivo e per questo motivo abbiamo deciso di cambiare alcune cose nel regolamento. Prima di tutto il numero di salami ammessi alla gara non sarà più 30 ma…
Vinitaly, dal Governo operazione verità: il vino fa bene
L’operazione verità è stata lanciata a Vinitaly da Coldiretti e Filiera Italia con la partecipazione dei ministri della Salute Orazio Schillaci, dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, e degli Esteri, Antonio…
Gin in the city, ritorna l’evento dedicato al gin abbinato al cibo
Riparte la bella stagione, ripartono le possibilità di incontrarsi in tanti attorno al cibo offerte della iniziative di Cibo di Mezzo.
Primo appuntamento della stagione in esterna - visto che in tanti hanno chiesto il bis dopo lo scorso…
Torna, dopo cinque anni, la Festa del nodo d’amore sul ponte visconteo
Torna il banchetto più ammirato d’Europa, con la grande tavolata sul ponte visconteo a Borghetto. Una serata evento che vi accompagnerà, dall’aperitivo fino a notte inoltrata, nella storia del Nodo d’Amore, il vero Tortellino di Valeggio…
Vinitaly 2023 con più di 4000 aziende, dal 2 al 5 aprile
“Sarà un Vinitaly di servizio e sempre più funzionale alle esigenze delle aziende che operano sui mercati - spiega il presidente di Veronafiere SpA, Federico Bricolo -. Una evoluzione prevista dal piano industriale con l’obiettivo di…
Olio Garda Dop protagonista a Sol&Agrifood 2023
Una presenza significativa che sottolinea il fondamentale ruolo del Consorzio che, dal 2004, si impegna nella tutela e nella promozione di uno dei prodotti più preziosi dell’agroalimentare italiano.
«La Rassegna Internazionale…
Torna la Fiera del vino di Polpenazze
La manifestazione - saltata nel 2020, 2921 e 2022 per ragioni legate al Covid - si dislocherà tra le vie del centro storico e vedrà l'esposizione di oltre 20 cantine del territorio della Valtenesi e del basso lago di Garda.
Nel percorso…
In Veritas, la giornata dell’olio e dell’ulivo
La manifestazione aprirà i battenti alle ore 10 del 2 aprile 2023, Domenica delle Palme.
Artigiani del legno d’olivo, produttori di vino, di formaggio, cosmetica con olio, laboratori per bambini ed altri espositori faranno da…
Olio Garda Dop, i premiati del concorso Oro del Garda
Promuovere l’olio Garda DOP, valorizzandone la qualità, l’immagine e tutti gli attori della filiera produttiva che, con il loro impegno, salvaguardano un prodotto prezioso e il territorio in cui nasce.
Questo l’obiettivo del Consorzio di…
Valtènesi-Provence, a Vinitaly la “Rosè Connection” italo-francese
Due territori molto diversi tra loro, ma che condividono una storica vocazionalità alla produzione di vini rosa di altissima qualità.
Da una parte la Provenza, territorio storicamente specializzato nella produzione di rosé con 27 mila…
Cedrata Tassoni: inizia una nuova era con il restyling dell’iconica bottiglietta
Un'identità visiva più contemporanea, un ampliamento della gamma con nuove creazioni pensate per il mondo della mixology e il rinnovamento in chiave moderna dell'iconica Cedrata: in occasione del suo 230esimo anniversario, Tassoni inaugura…
Lombardia: 1,8 milioni a Consorzi Dop e Igp per la promozione
I fondi potranno utilizzare queste risorse per attività di promozione dei prodotti, per migliorare la conoscenza della qualità e dei processi produttivi, del legame con il territorio di origine, così come per la partecipazione a fiere,…
Ais Veneto: Kristian Ghedina eletto sommelier ad honorem
Kristian Ghedina è stato eletto Sommelier ad honorem da AIS – Associazione Italiana Sommelier. Il pluripremiato campione di sci italiano e pilota automobilistico è stato insignito del titolo grazie al suo impegno per la promozione della…
A tutto Garda, al Duo un menù domenicale della tradizione
Se amate i piatti della tradizione e i sapori che vi riportano con la memoria ai pranzi dalla nonna, allora non perdete la proposta che il Duo, ristorante nel centro storico di San Felice del Benaco condotto dai due giovani cuochi Daniele e…